Cars and Machines

Quali sono i brand di auto usate più venduti in Italia nel 2020?

Complice la crisi finanziaria del 2008 e quella economica ancora più grave di questo 2020 scatenata dalla pandemia di Covid-19, il mercato della auto usate nell’ultimo decennio ha vissuto un vero e proprio boom. Ma quali sono le vetture usate più vendute in Italia in questo 2020 e a che categoria appartengono?

Comprare una vettura usata o km zero permette agli automobilisti di risparmiare diverse migliaia di euro rispetto al prezzo di listino e, specie nel secondo caso, si tratta di vetture con pochi km percorsi ed in ottime condizioni, il che offre garanzie sulla loro affidabilità. Le automobili usate sono poi la scelta preferita dei neopatentati, sempre per una questione di prezzo, perché rappresentano un ottimo compromesso tra risparmio e qualità, e vengono inoltre incontro alle loro esigenze in termini di stile e maneggevolezza trattandosi spesso di utilitarie e city-car. 

Il lockdown ha fatto sì che oggi l’acquisto di auto usate anche online sia stato sdoganato e questo ha contribuito ad un’ulteriore spinta nelle vendite. Da gennaio ad ottobre del 2020 per ogni 100 auto nuove immatricolate ne sono state vendute 189 usate. La proporzione è dunque quasi del doppio e anche nell’ultimo mese si è confermata su questi livelli nonostante il rallentamento generale del mercato dell’auto dopo gli eccellenti numeri fatti registrare a settembre. 

I dati del mercato mostrano che la vettura usata più venduta è la Fiat Panda. Non c’è da stupirsi dato che da diversi anni questa è anche l’auto nuova più popolare in Italia e da inizio anno ne sono stati venduti 90.469 esemplari. Nella classifica dell’usato al secondo posto si piazza la Fiat 500 mentre la Volkswagen Golf chiude il podio, prima vettura straniera e che risulta essere la più venduta in diverse regioni d’Italia, tra cui Emilia-Romagna, Lombardia e Trentino-Alto Adige. Al quarto posto troviamo la Ford Fiesta che supera di poco le francesi Renault Clio e Citroen C3 mentre la storica Opel Corsa chiude la top ten.

Altre vetture usate che fanno registrare ottimi numeri sono la Lancia Ypsilon, la Volkswagen Polo, un’altra grande classica del mercato italiano, e la Fiat Punto, ormai fuori produzione ma ancora ben quotata nel mercato dell’usato. Questi dati, ancora parziali visto che mancano alcune settimane alla fine dell’anno, sembrano confermare la classifica delle auto usate del 2019, quando la Fiat Panda conquistò per distacco il primo posto con 232.097 passaggi di proprietà.

I dati forniti dagli operatori del mercato delle vetture usate online come Autoo confermano dunque che le auto più vendute nel 2020 sono le utilitarie e city-car con una quota di mercato media del 30%. Al secondo posto di piazzano i SUV con il 18% che superano le Berline ferme al 17%, seguite poi da Station Wagon e Crossover entrambe con una quota attorno al 9%.

La scelta della vettura ha molto a che vedere con il budget a disposizione. Il 37% degli automobilisti italiani sceglie di spendere meno di 10.000 euro per un’auto usata, il 50% è disposto a spendere tra 10.000 e 20.000 euro, mentre solo l’8% è disposto a spendere più di 20.000 per l’acquisto di una vettura usata. Per quanto riguarda l’alimentazione, benzina (49%) e diesel (35%) rimangono le scelte preferite mentre ibride ed elettriche non fanno ancora registrare numeri importanti ma la loro quota è destinata a crescere nei prossimi anni visto il boom delle nuove immatricolazioni green.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.