Energia e Ambiente

Pulsanti: i modelli di ultima generazione per l’azienda

Personalizzare l’interfaccia operatore con pulsanti è essenziale; ti permette di tenere sotto controllo le diverse funzioni dei pannelli o dei macchinari che vengono utilizzati. Forme e colori diversi possono aiutare la tua azienda a diventare sempre più performante, facendo in modo che anche i tuoi dipendenti possano lavorare in modo sempre più efficiente ma allo stesso tempo confortevole. Per questo motivo oggi vogliamo parlarti di pulsanti e in modo particolare di una serie di pulsanti elettrici industriali della gamma Harmony disponibili su Schneider Electric: la gamma Harmony è tra le più popolari al mondo e si distingue non solo per la linea di pulsanti ma anche di interruttori e selettori a lampada spia; conosciuta per il lato ergonomico e allo stesso tempo resistente, diventa una soluzione vincente in ambito business.

Pulsanti aziendali: le diverse tipologie

I pulsanti industriali sono componenti elettronici che vengono utilizzati in diversi settori produttivi per regolare e controllare il flusso di energia. I pulsanti aziendali sono dispositivi di segnalazioni e vengono proposti di diverse tipologie, ciascuno dei quali ha uno scopo differente. I pulsanti vengono spesso utilizzati per segnalazioni acustiche o visive, per questo motivo devono essere facili da individuare e distinguersi in modo chiaro a seconda dell’esigenza.

Quando si deve scegliere un pulsante industriale bisogna tenere in considerazione diversi fattori: la funzione, il tipo di materiale, la dimensione e il tipo di interruttore. Prima di scegliere i pulsanti industriali è necessario valutare le proprie esigenze: se si tratta di interrompere l’azione in caso di pericolo o semplicemente di azionare un dispositivo, se è necessario un funzionamento a due mani o a una sola; ecco quali sono le tipologie più diffuse.

Tattili. I pulsanti tattili sono quelli più comuni e diffusi, grazie alle loro dimensioni ridotte e alla capacità di generare una forte pressione senza bisogno di utilizzare molta forza. Questo li rende ideali per essere utilizzati anche da persone con dita piccole o delicate.

A molla. I pulsanti a molla, detti anche a strappo, hanno la particolarità di essere molto resistenti all’usura, grazie alla presenza di una molla che permette loro di ritornare in posizione originale dopo essere stati premuti. Sono indicati quindi per ambienti dove è richiesta una elevata affidabilità nel tempo.

A fungo. I pulsanti a fungo sono il tipo più comune di pulsante industriale. Hanno una forma cilindrica e vengono utilizzati in applicazioni dove è necessario un intervento manuale per azionare il dispositivo.

Di arresto di emergenza. I pulsanti di arresto di emergenza sono quelli che vengono utilizzati per interrompere l’alimentazione in caso di necessità. Hanno una forma molto semplice, generalmente sono rotondi o quadrati, e sono facili da premere. La loro principale caratteristica è la presenza di una levetta che permette di bloccarli in modo da evitare che vengano premuti accidentalmente.

Rotativi. I pulsanti rotativi sono una tipologia di pulsante industriali che trovano largo impiego in applicazioni dove è necessario azionare un comando mediante un movimento circolare. Questi pulsanti sono dotati di una punta metallica che, premuta contro il commutatore, fa contatto e ne attiva il circuito. Solitamente sono realizzati in materiale plastico o metallo e possono avere forme differenti a seconda dell’utilizzo a cui sono destinati.

Perché scegliere i pulsanti Harmony

Con i pulsanti Harmony puoi creare una Workstation ottimizzata, facendo in modo che l’interfaccia dell’operatore sia davvero funzionale, ergonomica e pratica. Sono tanti i vantaggi che puoi trarre dalla serie Harmony:

–        Sono robusti e si adattano anche agli ambienti più difficili

–        Hanno un design moderno per aggiungere anche un tocco estetico ai macchinari

–        Sono funzionali e tecnologicamente moderni

–        Sono semplici ma efficaci

–        Sono facili e veloci da installare

–        Harmony è la gamma più ampia attualmente sul mercato