Prestazioni sanitarie troppo lente? Nasce l’Osservatorio della startup Cup Solidale

Prestazioni sanitarie troppo lente? Nasce l’Osservatorio della startup Cup Solidale, per trovare velocemente la visita di cui si necessita senza attendere tempi biblici

La Sanità in Italia a volte è molto lenta, per ciò che riguarda la prenotazione di visite ed esami clinici, che espongono il paziente indigente (cioè che non permettersi il costo della prestazione), al rischio di veder peggiorata la propria salute, addirittura fino a casi più estremi. Per evitare questo annoso problema, nasce l’Osservatorio della startup Cup Solidale, che permette di prenotare velocemente la visita o l’esame clinico, senza dover attendere a lungo. Un Osservatorio che raccoglie 27.849 medici, 2.771 cliniche e 21 milioni di disponibilità aggiornate quotidianamente, comparando prezzi e tempi d’attesa per le principali prestazioni sanitarie, offerte da soggetti privati, su tutto il territorio nazionale. Uno strumento che offre la possibilità anche raffrontare i prezzi delle prestazioni sanitarie.

Leonardo AloiCeo e co-founder della startup Cup Solidale, afferma:

«Nel momento in cui escono dallo studio del proprio medico con una ricetta, tante persone vengono prese dallo sconforto, perché sanno che dovranno passare molto tempo al telefono oppure online per trovare la prestazione di cui hanno bisogno. Spesso il compito sembra impossibile, soprattutto se la richiesta è urgente e non si vuole spendere una fortuna. L’Osservatorio mette a disposizione le informazioni sulle prestazioni in pochi clic, con la possibilità di sapere a colpo d’occhio qual è il tempo di attesa e la distanza da casa, a fronte di un prezzo più o meno conveniente, e scegliere la soluzione migliore».

Nello specifico, Cup Solidale è un aggregatore e un comparatore web di servizi e prestazioni sanitarie, che nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di prestazioni sanitarie, dando la possibilità di accedere alle cure della sanità privata. Con l’Osservatorio, la startup italiana completa la sua offerta di servizi.

Sul sito Cupsolidale.it è, quindi, possibile trovare diverse prestazioni mediche, offerte dalle strutture private ed  erogate in tempi brevi, solitamente da 1 a 5 giorni. Inoltre, questa piattaforma funge da comparatore e aggregatore web, comparando prezzi e tempi di attesa su tutto il territorio nazionale. Il tutto, gratuitamente per gli utenti finali, mentre istituti e laboratori privati pagano una commissione percentuale sul prezzo della prestazione.

In caso si trovi l’esame o la visita richiesta, è possibile pagare direttamente sul sito e prenotare la visita online, bypassando lunghe e faticose file.

Leonardo Aloi, conclude il suo intervento, con il problema della rinuncia sanitaria:

«La rinuncia alla cura è il pericolo numero uno da scongiurare. Noi possiamo organizzare e rendere chiara e fruibile l’offerta sanitaria privata. Le persone cercano prestazioni in tempi brevi, vicino a casa e a un prezzo sostenibile. Cup Solidale offre tutte queste informazioni a portata di clic, in un minuto. Con la certezza di sapere qual è il riferimento su base nazionale».