Food and Beverage

Planetaria: un alleato prezioso in cucina

L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico da cucina utilizzato per impastare, montare e mescolare gli ingredienti, inizialmente destinata solo ad un uso professionale, negli anni ha iniziato a diffondersi anche in ambito domestico.

Questo grazie alla crescente diffusione della cucina casalinga, al miglioramento di prestazioni e sicurezza e alla diffusione dei canali di vendita online. Oggi, la planetaria è uno degli elettrodomestici da cucina più diffusi al mondo, dai ristoranti alle panetterie, fino alle cucine domestiche.

Descrizione e caratteristiche

La planetaria è caratterizzata da una ciotola fissa per il composto in preparazione, che viene lavorato da un attrezzo intercambiabile che si introduce dall’alto e si muove con un doppio movimento, sia di rotazione su sé stesso, sia di rotazione attorno al centro della ciotola.

Questo moto ricorda quello dei pianeti, da cui deriva il nome. La principale differenza con un’impastatrice tradizionale sta proprio nel fatto che l’attrezzo della planetaria compie un movimento doppio, raggiungendo meglio i bordi della ciotola e creando un composto più uniforme.

Le impastatrici planetarie sono disponibili in diverse dimensioni, potenze e funzioni. La dimensione della ciotola è indicata in litri e determina la quantità di composto che può essere lavorato in una volta sola.

La potenza, espressa in watt, determina la forza dell’impastatrice e la velocità con cui può lavorare. Le funzioni aggiuntive possono includere un timer, un controllo della velocità variabile e una funzione di pulizia automatica.

Tra i principali motivi per cui la planetaria è così popolare:

  • È facile da usare: si tratta di un elettrodomestico intuitivo, che può essere utilizzato anche da persone che non hanno molta esperienza di cucina.
  • È versatile: la planetaria può essere utilizzata per preparare un’ampia varietà di impasti, tra cui pane, pizza, dolci e torte.
  • È efficiente: permettendo di impastare gli ingredienti in modo uniforme e rapido, senza la necessità di mescolare manualmente.

L’impastatrice planetaria è un elettrodomestico pratico e versatile che può essere utilizzato per preparare moltissimi piatti. È la scelta ideale per chi ama cucinare e desidera avere un elettrodomestico che possa aiutarlo a preparare impasti perfetti in modo facile e veloce. Vediamo qualche idea su come utilizzare la planetaria.

Preparazioni facili

  • Pane: facilissimo da preparare con la planetaria. Basta mescolare gli ingredienti insieme e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Pizza: uno dei piatti più amati, è necessario mescolare gli ingredienti e impastare fino a ottenere un impasto morbido e elastico.
  • Pasta fresca: basta mescolare la farina, le uova e l’acqua insieme e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Gnocchi: una volta mescolati la farina, le patate lessate e l’uovo insieme, impastare fino a ottenere un impasto morbido e consistente.

La planetaria risulta anche particolarmente utile per la preparazione di dolci e torte, dal pan di Spagna ai muffin, dai dolci al cucchiaio alla torta di mele, fino alla crema pasticcera.

Queste sono solo alcune idee per ricette che possono essere preparate con l’impastatrice planetaria. Con un po’ di creatività, è possibile realizzare una quantità innumerevole di piatti gustosi.

Consigli di utilizzo

  • Prima di utilizzare l’impastatrice, assicurarsi che sia pulita e asciutta.
  • Utilizzare la frusta a foglia per mescolare gli ingredienti liquidi e solidi insieme.
  • Utilizzare la frusta a gancio per impastare gli ingredienti duri, come la farina e il burro.
  • Utilizzare il gancio per impastare per impastare gli ingredienti molto duri, come il pane.
  • Impastare a velocità bassa per evitare schizzi.
  • Non sovraccaricare l’impastatrice.
  • Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina.
  • Se l’impasto è troppo secco, aggiungere un po’ di acqua.
  • Dopo aver impastato, pulire l’impastatrice con un panno umido.