Gadgets

Penne personalizzate: un gadget senza tempo

Le penne personalizzate con la stampa di un logo, del nome di un’azienda o di uno slogan sono fra i gadget più utilizzati da studi, attività e negozi per promuovere i propri servizi: il loro impiego continua negli anni, merito soprattutto delle ampie possibilità di personalizzazione e dell’effettiva utilità di questo accessorio.

Penne personalizzate: amate da aziende e clienti
Una penna personalizzata “funziona” soprattutto perché non fa parte di quell’insieme di gadget che dopo un po’ finiscono in un cassetto: viene utilizzata da impiegati e clienti, ma anche da utenti potenzialmente interessati, attratti soprattutto dall’utilità di questo oggetto.

Le penne personalizzate durano tanto, sono leggere, sono comode, passano facilmente di mano in mano, di borsa in borsa e continuano ad accompagnarci per mesi – se non per anni – ogni volta che dobbiamo appuntarci un numero di telefono, lasciare un appunto o firmare un documento.
Le possiamo usare a scuola, a casa e a lavoro, le possiamo prestare e regalare, le possiamo mettere in un portapenne o tenere sparse per l’ufficio, posizionate in angoli strategici: si tratta, quindi, di un gadget che non perde mai la sua funzione e la sua attrattiva.

A quali dettagli fare attenzione
Quando si decide di realizzare un pack di penne dedicate alla propria azienda bisogna tenere conto di alcuni elementi molto importanti:

– il colore. Sul mercato esiste un’infinità di tonalità e anche diverse finiture. Trovare i colori del proprio logo è facilissimo, basta solo scegliere fra una resa finale opaca o semi trasparente!
– i materiali. A incidere sul risultato finale sono anche le materie prime. Penne in plastica, in metallo o prodotte con un mix dei due: ogni modifica avrà ricadute sul peso, sullo stile e sulla resistenza;
– il funzionamento. A scatto (tradizionale, affidabile e classico) o a rotazione (divertente e originale), non hanno eccessive conseguenze sulla comodità della penna, ma solo sul design!
– le dimensioni. Penna full size o mini? Quattro colori o uno solo? Dall’impugnatura spessa o dal corpo sottile? Ogni scelta è valida, ogni combinazione apre a nuove possibilità.

Un altro elemento a cui prestare attenzione è anche il produttore.
Da diversi anni, il mercato ha visto affiancarsi ad aziende molto famose e apprezzate anche nomi emergenti, dal seguito meno numeroso: come per altri settori, le realtà cinesi hanno preso piede, portando nuove soluzioni e punti di vista interessanti.
Il Made in Italy, però, rappresenta sempre una sicurezza, grazie all’alta qualità dei materiali, la longevità dei modelli e la varietà di alternative disponibili: molti brand, fra cui per esempio Penclic, consentono anche la realizzazione in piccoli lotti, mantenendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Questo significa penne personalizzate belle da vedere e durature, disponibili anche in pack mini.

L’elemento centrale: la stampa
I produttori italiani assicurano un’ottima resa di stampa per tutte le grafiche posizionate su tappo, fermaglio o corpo della penna.
Queste customizzazioni – fatte, di solito, con il logo dell’azienda o dello studio – permettono di promuovere ogni tipo di attività in modo semplice e diretto, ma mai troppo invadente.

Per creare la penna perfetta è, quindi, obbligatorio curare nel dettaglio questi sei punti: il risultato? Un gadget senza tempo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.