ICT e AI

Meta: tutte le novità del brand legate alla sicurezza e non solo

Meta: tutte le novità del brand legate alla sicurezza degli adolescenti e non solo, nel post a cura di StartUp Mag!

Meta, da qualche tempo, ha sviluppato numerosi strumenti utili a migliorare la sicurezza, soprattutto dei più giovani. L’azienda conosce bene i pericoli dei social media, soprattutto in riferimento ai ragazzi e ai genitori, e vuole fare in modo da tutelarne la salute psico-fisica, anche attraverso una serie di strumenti utili.

Vediamo insieme le ultime novità di Meta in riferimento alla sicurezza ma non solo a questa. Bentornati su StartUp Mag!

Meta: tutte le novità apportate dalla piattaforma

Prima di tutto la sicurezza: il brand vuole proteggere le persone da interazioni indesiderate nei DM di Instagram. Già da ora, la piattaforma mostra avvisi ai ragazzi che ricevono messaggi da adulti che mostrano un comportamento sospetto. Inoltre, non permette l’invio di messaggi da persone con un’età superiore ai 19 anni verso ragazzi minorenni, se non sono seguite dal profilo.

Da oggi, prima di inviare un messaggio a qualcuno che non è seguito, sarà necessario effettuare una richiesta al contatto per ottenere il permesso a connettersi con lei, e solo una richiesta per volta. Inoltre, se il destinatario non accetta, non sarà possibile inviarne delle altre allo stesso profilo. Infine, le richieste di messaggio saranno solo testo, per evitare l’invio di foto, video e messaggi vocali fuori luogo.

Per incoraggiare gli adolescenti a gestire meglio il proprio tempo su Facebook e Instagram, da oggi le piattaforme invieranno delle notifiche al profilo dopo 20 minuti trascorsi in piattaforma, invitando l’utente a disconnettersi oppure a fissare dei limiti di tempo giornalieri.

Inoltre, da gennaio è attiva la modalità Non Disturbare di Instagram, che non permette l’invio di messaggi e notifiche in determinate fasce orarie, impostate dall’utente. L’obiettivo è quello di favorire la concentrazione, il sonno notturno o comunque altre attività esterne alla piattaforma. Anche lo stato di attività del profilo cambierà per far sapere agli altri che si è in modalità Non Disturbare e verrà inviata una risposta automatica quando qualcuno invierà un DM.

La modalità Non Disturbare sarà disponibile, per tutti e a livello globale, nelle prossime settimane.

Infine, è attiva un’altra funzione che facilita la supervisione dei genitori su Instagram: la piattaforma ha aggiunto nuovi strumenti che facilitano la supervisione dei genitori sulle attività social dei figli adolescenti, oltre che incoraggiare un maggior dialogo in famiglia sulle attività social dei figli.

Questi aggiornamenti includono un avviso inviato agli adolescenti che bloccano qualcuno, che li incoraggia a consentire ai genitori di supervisionare il loro account Instagram per sostenerli. Inoltre, i genitori potranno vedere quanti amici hanno in comune con l’account in questione. Questo aiuterà i genitori a capire quanto l’adolescente conosce questi account e a stimolare conversazioni offline in merito a queste connessioni.

Attivi nuovi modi per i genitori per personalizzare quali notifiche della supervisione su Instagram desiderano ricevere e con quale frequenza.