Turismo

Medelhan, in overfunding su WeAreStarting

Medelhan, la piattaforma che fa incontrare professionisti nel settore arredo di lusso e imprese, va in overfunding su WeAreStarting

Uno dei settori più forti del made in Italy è quello dell’Arredamento di lusso, secondo quelli che sono i dati forniti da FederlegnoArredo. Infatti, l’Italia è il secondo paese europeo per numero di imprese attive (circa 29.000) nel settore e primo al mondo per esportazione. Il settore dei mobili di alta gamma ha un valore di circa 50 miliardi di dollari e il comparto non conosce frizioni, con Cina e USA sempre più interessate al made in Italy. Sempre secondo i dati forniti dal report di FederlegnoArredo, in Italia la filiera del legno-arredo ha segnato un + 14% rispetto al 2019, con un fatturato di oltre 49 miliardi di euro. L’export invece segna un + 20,6% rispetto al 2020, con un valore di circa 18 miliardi di euro. Insomma, un settore che si sta riprendendo velocemente dai danni provocati dalla pandemia. Ma occorre avere a disposizione tutti gli strumenti utili per essere competitivi sul mercato e riuscire a vincere la concorrenza delle altre imprese operanti nel settore. Un aiuto oggi giunge dalle odierne tecnologie e soprattutto da una startup: stiamo parlando di Medelhan, la prima piattaforma al mondo il cui scopo ultimo è quello di mettere in contatto professionisti del settore, come architetti e imprese del ramo immobiliare e hospitality, in un matching one-to-one.

Roberto Cuneo, CEO e founder di Medelhan, ha così commentato:

«All’interno di Medelhan i professionisti del mercato dei mobili e dell’architettura di alta fascia condividono progetti, informazioni e soluzioni innovative, con la certezza di interagire solo con gli interlocutori migliori per il proprio business, senza perdite di tempo»

Per reperire capitali utili per lo sviluppo della sua attività, Medelhan ha lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma WeAreStarting. Il successo è stato immediato: in soli tre giorni, la campagna di crowdfunding di Medelhan ha raggiunto l’obiettivo minimo di 50mila euro e punta adesso all’obiettivo massimo di 200mila.

Cosa fa Medelhan?

Negli ultimi anni si è sviluppato un modello improntato sull’arredamento contract: l’azienda committente ha bisogno di progetto (poniamo l’esempio di un hotel) e definisce budget e tempi. Anziché contattare uno ad uno i singoli professionisti, affida il progetto ad un’unica entità che si occupa di tutti i lavori. In questo contesto incontrare gli interlocutori giusti nel mondo dell’architettura di lusso è diventato davvero difficile. Ma da oggi con Medelhan diventa tutto più semplice. Attraverso la piattaforma, infatti, si sottoscrive una membership mensile o annuale, con la quale ci si iscrive al progetto. Tutti i soggetti che prendono parte alla piattaforma vengono profilati e scelti attentamente dalla startup italiana.

Roberto Cuneo spiega così il suo progetto:

«Chi si affida a Medelhan non ha più bisogno di fare attività di marketing a pioggia, senza sapere se gli investimenti daranno i risultati sperati: basta fare promozione col contagocce. Il network di Medelhan è un circuito esclusivo dove si possono incontrare solo professionisti e aziende degni di fiducia. Così i soggetti coinvolti nella filiera dell’arredamento contract possono creare un flusso commerciale solido, basato sulle competenze e sulla reputazione, raggiungendo gli interlocutori giusti con il minimo sforzo economico. Nel 2021 siamo riusciti a portare sulla nostra piattaforma oltre 60 dei più noti brand italiani e 130 studi di architettura internazionali tra cui Gensler, HBA e Perkins&Will, tra i top ten al mondo per fatturato. Abbiamo organizzato oltre 500 incontri d’affari e generato ricavi per i nostri partner per una stima di oltre 7 milioni di euro». Nel primo anno di vita Medelhan ha fatturato 240.000 euro e ora punta al crowdfunding per crescere più velocemente e attirare ancora più aziende, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento mondiale per i migliori architetti, interior designer e costruttori internazionali.

Per investire in Medelhan basta andare su: https://www.wearestarting.it/offering/medelhan

Ricordiamo che Medelhan è una startup innovativa e pertanto chi investe nel progetto gode delle detrazioni previste dalla legge.