Maggior azionista Twitter: Elon Musk acquista il 9,2% del social medium
Maggior azionista Twitter: Elon Musk acquista il 9,2% del social medium per circa 2,9 miliardi di dollari
Dopo l’addio di Jack Dorsey come CEO di Twitter, come si apprende da un documento depositato presso la US Securities and Exchange Commission (SEC), il miliardario sudafricano Elon Musk ha acquisito quasi 73,5 milioni di azioni Twitter, una quota pari al 9,2% della società. A scriverlo l’Ansa. In questo modo Musk diviene il principale azionista di Twitter. Dopo la sua acquisizione, le azioni del brand sono decollate sui mercati azionari, arrivando a toccare il +27% (valore attestatosi a 29,47 $ per azione), un incremento che non si vedeva in Twitter dalla sua quotazione in Borsa, datata 2013.
Ma cosa ha portato Elon Musk ad acquisire Twitter?
Ma cosa succederà adesso con Elon Musk al timone di Twitter?
C’è chi si aspetta numerosi cambiamenti, chi invece afferma che si tratta solamente di un investimento come tutti gli altri. Ma secondo noi potrebbe celarsi un tentativo di modificare profondamente la vita sul social, attraverso numerosi cambiamenti che saranno apportati da qui in avanti.
Da un tweet dello stesso Elon Musk su Twitter, emerge il suo desiderio di una maggiore democrazia nel mondo del social. Infatti, in un suo tweet datato a fine marzo, lanciava un sondaggio circa l’esistenza o meno di una forma di democrazia su Twitter, al quale oltre il 70% ha risposto negativamente.
Free speech is essential to a functioning democracy.
Do you believe Twitter rigorously adheres to this principle?
— Elon Musk (@elonmusk) March 25, 2022
Gli analisti Daniel Ives e John Katsingris di Wedbush hanno scritto in un Nota:
“Ci aspetteremmo che questa partecipazione fosse solo l’inizio di conversazioni più ampie con il consiglio di amministrazione/gestione di Twitter che potrebbe alla fine portare a una partecipazione attiva e a un potenziale ruolo di proprietà più aggressivo di Twitter”.
Da qui in avanti ci si aspetta quindi un gran numero di cambiamenti, alcuni dei quali vedono ad esempio l’introduzione della funzione “modifica tweet”, da anni richiesta da numerosi utenti e mai implementata.
Elon Musk è così diventato ancora più prepotentemente l’uomo più ricco al mondo, con un patrimonio che si aggira sui 219 miliardi di dollari. Una cifra esorbitante.
Gli altri azionisti di Twitter
Chi sono, oltre ad Elon Musk, gli altri azionisti di Twitter? Vediamolo qui di seguito, aiutandoci con il post di Yahoo:
- Vanguard (NYSE:VTI) possiede 70.375.259 azioni
- Morgan Stanley (NYSE:MS) possiede 70.157.074 azioni
- Blackrock, Inc (NYSE:BLK) possiede 51.858.827 azioni
- State Street Corp (NYSE:STT) possiede 36.363.324 azioni
- Aristotle Capital Management possiede 21.112.134 azioni
- FMR LLC possiede 17.641.927 azioni
- Ark Investment Management (NYSE:ARKK) possiede 17.245.755 azioni
- Clearbridge Investments possiede 16.733.505 azioni
- Geode Capital Management possiede 14.314.021 azioni
- Sumitomo Mitsui Trust Holdings (NYSE:SMFG) possiede 12.467.698 azioni