Lunettes pur tous: ottica low cost di qualità

Ottenere un prodotto “su misura” a prezzo accessibile non è più un miraggio: l’ottica low cost arriva dalla Francia

 

Ci ha pensato Paul Morlet, che dopo avere sfondato nel mercato dell’ottica con Lulu Frenchie, gli occhiali personalizzabili indossati anche da Lady Gaga, ha pensato anche a Lunettes Pur Tous, un’idea che permette agli acquirenti di seguire il processo di produzione degli occhiali acquistati, prerogativa riservata solo – fino ad oggi – al mercato del lusso, quindi ad acquirenti ad elevato reddito.

La nascita di Lunettes Pour Tous risale al 2014 ed in qualche anno ha già aperto 4 store in Francia; si tratta del primo negozio di ottica low-cost al mondo, la cui mission è di rendere accessibile e trasparente l’acquisto di occhiali.

lunettes por tous

SI tratta di rendere evidente e tangibile la produzione degli occhiali, con un servizio veloce, ma di elevata qualità, che viene resa altresì evidente proprio dalla trasparenza produttiva.

La novità, che sta all’interno della novità, consiste anche nel fatto che gli occhiali una volta scelti sono pronti già in 10 minuti, e ad un prezzo che, secondo la complessità della lente varia da 9 a 50 €.

Lunettes Pur Tous è uno store che ha già conquistato in Francia una quota di mercato considerevole, anche considerando che la localizzazione è stata scelta in modo attento: le zone turistiche delle città. Si è voluto sfruttare in tal modo anche il desiderio dei turisti in visita, di portarsi in valigia un “souvenir” dal design francese.

È abbastanza probabile che si tratti di un prodotto che possa guadagnare fette di mercato anche nel resto d’Europa; d’altronde con gli attuali strascichi della crisi economica e l’aumento – in termini numerici – degli strati di popolazione appartenenti ad una classe di reddito medio/bassa, un prodotto di fascia low cost dovrebbe avere una facile diffusione.

Insomma l’ottica low cost è un’ottima idea di business che sembra aver riscosso successo nel paese transalpino e aspettiamo questa innovazione presto anche nel nostro paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.