Torna la lira italiana: ecco la criptovaluta ITL
Torna la lira italiana: ecco la criptovaluta ITL
I nostalgici della vecchia lira italiana possono tirare finalmente un bel sospiro di sollievo: è tornata in vita sotto forma di criptovaluta ITL!
Di cosa si tratta?
Si tratta di un progetto che prende appunto il nome di ITL, cioè Italian Lira. Tramite la blockchain di Ethereum si è dato infatti vita a questo progetto che ha già fatto breccia nel cuore di chi da lungo tempo sogna il ritorno della vecchia lira italiana.
A questo progetto hanno preso parte sviluppatori provenienti da 5 paesi differenti e ha origine in Italia e Stati Uniti, con l’obiettivo di creare un sistema di pagamento indipendente dai governi e svincolato da sistemi regolatori nazionali.
A detta degli sviluppatori si tratta di un’innovazione rivoluzionaria. Non è prevista alcuna commissione all’utilizzo e come tutte le criptomonete è un sistema che fa della decentralizzazione il suo punto di forza.
Con la nuova criptomoneta Lira Italiana sarà possibile fare transazioni in ogni parte del mondo e attraverso la blockchain di Ethereum, che permette le transazioni con il token, si consentirà di avere il massimo controllo delle informazioni finanziarie per far si che queste siano completamente sicure. Uno degli aspetti più importanti sarà il fatto che ITL sarà al sicuro da qualsiasi pericolo di inflazione perché l’emissione del token si fermerà a 100 miliardi di unità entro il 2020.
Dove è possibile acquistarla e le successive fasi di sviluppo
Sono già diverse le piattaforme che hanno aperto allo scambio di questa criptovaluta: Stocks, Exchange, Token Store, ForkDelta, EtherDelta.
La prima fase di sviluppo della criptomoneta ITL si è concluso con la formazione del team di sviluppatori, mentre la seconda fase si baserà sulla realizzazione del sito web, sul listing dei token e sulla vendita parziale, mentre dal 2019 avverrà la distribuzione ai clienti, la realizzazione dei terminali POS per i pagamenti e lo sviluppo delle APP per i pagamenti con i cellulari.
Secondo voi riuscirà questo sistema di pagamento a decollare e a non fare rimpiangere, ai nostalgici, la gloriosa vecchia Lira italiana?