Illumina il tuo giardino con lampioni da esterno: idee e consigli
Per godere di un’atmosfera accogliente e piacevole nel tuo spazio all’aperto, che sia esso un giardino o una terrazza, devi cercare di illuminarlo al meglio. Oggigiorno esistono diverse tipologie di lampioni da esterno, che si differenziano per forma, dimensione, materiale e funzionalità.
Nel proseguo di questo articolo cercherò di illustrarti quali sono le caratteristiche principali dei lampioni da giardino e come scegliere quello più adatto alle tue necessità di illuminazione.
Indice dei Contenuti
Lampioncini segna passi
Se hai uno spazio all’aperto, come un giardino o una terrazza, sai bene che di notte è importante avere una buona illuminazione. Non solo per vedere dove metti i piedi, ma anche per creare un’atmosfera bella e rilassante.
Una soluzione semplice e sfiziosa sono i lampioncini segna passi, delle piccole luci che si mettono lungo i sentieri, le scalinate, i bordi delle piscine oppure ovunque tu voglia creare un percorso illuminato.
In commercio ne esisto di vari tipi: a corrente o a pannelli solari, di forme e colori diversi, con sensori di movimento che automaticamente li fanno accendere quando fa buio oppure quando qualcuno gli passa vicino.
I lampioncini segna passi sono facili da montare e da pulire, e danno un tocco di raffinatezza al tuo spazio all’aperto.
Lampade da pavimento
Vuoi dare un tocco teatrale ad una particolare zona del tuo giardino, puoi sfruttare una lampada da pavimento che emette la luce in direzione verticale, creando un’atmosfera incantevole e unica nell’ambiente che vuoi illuminare. Puoi selezionare tra vari tipi di lampade da pavimento per esterno, a seconda del gusto e delle dimensioni del tuo giardino.
Ad esempio, ci sono in stile moderno, minimalista, retrò o elegante, con diverse forme e materiali. Puoi anche scegliere lampade da pavimento a energia solare, che si alimentano con la luce solare e si attivano automaticamente al tramonto
Lampioni da giardino classici
Se vuoi, invece, dare risalto ad una zona in particolare del tuo spazio all’aperto, puoi optare per i classici lampioni da giardino. Si tratta di luci alte e imponenti, che si piantano nel terreno e che emettono una luce intensa e diffusa. Questa tipologia di lampade è perfetta per illuminare le aree di maggiore interesse, come le aiuole fiorite, le statue, i gazebo o i pergolati.
Anche in questo caso puoi scegliere tra diversi modelli, che si adattano a vari stili e ambienti. Ci sono i lampioni in ferro battuto, per un’atmosfera rustica e vintage, quelli realizzati in acciaio inox, per un look moderno e minimalista, i lampioni in legno, per un’armonia naturale e calda, e molti altri.
Quindi, se vuoi valorizzare il tuo giardino o la tua terrazza, i classici lampioni con la loro varietà forme e materiali ti permetteranno di farlo.
Bene, ora che abbiamo visto quali sono le principali tipologie di lampioni da esterno e come sceglierle in base al design e allo stile, passiamo a parlare dell’aspetto tecnico, ovvero della lampadina che rimane sempre e comunque l’elemento fondamentale che determina la qualità e l’intensità della luce, ma anche il consumo energetico.
Le caratteristiche da tenere in conto
Tra le varie tipologie di lampadine che possiamo trovare sul mercato, che si distinguono per tecnologia, potenza, colore e durata, quella a led è sicuramente quella tipologia che sta avendo più successo, in quanto rappresenta la soluzione più moderna e innovativa per l’illuminazione, difatti ha il pregio di combinare un’alta efficienza energetica con una buona qualità della luce, offrendo numerosi vantaggi rispetto alle altre lampadine.
Innanzitutto, sotto l’aspetto energetico consuma pochissima energia elettrica, permettendoti di risparmiare sulla bolletta e riducendo l’impatto ambientale.
Senza contare che hanno il pregio di non riscaldarsi in maniera eccessiva, garantendo una maggiore sicurezza e una minore usura.
Un altro aspetto positivo dei lampioncini a Led è la loro versatilità: sono disponibili in vari colori e intensità, che si possono addirittura regolare con un telecomando o con uno smartphone, per creare l’atmosfera giusta in ogni occasione.
Dulcis in fundo, hanno una aspettativa di vita di circa 50.000 ore, molto superiore a quella delle altre lampadine, che richiedono una frequente sostituzione. Per tutti questi motivi, la lampadina a Led per i lampioni da giardino è la scelta ideale per chi vuole un’illuminazione di qualità, efficiente e personalizzabile.