L’E-commerce La Perla ed il suo servizio innovativo “Try & Buy”
L’innovativo servizio dell’E-commerce La Perla
Il marchio di lingerie di lusso ed E-commerce La Perla presenta “Try & Buy”, un servizio che consente agli acquirenti di provare gli articoli a casa per 48 ore prima di impegnarsi nell’acquisto del capo.
L’obiettivo è quello di rendere più facile per i consumatori provare diverse taglie, sperimentare nuovi stili e prodotti e scoprire il marchio direttamente da casa propria, senza dover pagare nulla in anticipo. Nel giro di due giorni, possono decidere cosa fare e ordinare facilmente un ritiro gratuito per restituire tutto ciò che non vogliono acquistare.
“Quello che facciamo a La Perla è progettare le nostre collezioni cercando di incontrare il piacere del pubblico. Usiamo la nostra esperienza di intimo per disegnare e produrre i reggiseni e i nostri capi di abbigliamento su misura per migliorare perfettamente le figure. Aiutare i nostri clienti a scoprire i loro gusti è la nostra priorità principale e Try & Buy offre la libertà di farlo nel comfort della propria casa. È un modo straordinario per avvicinare il mondo di La Perla al cliente”, ha dichiarato Julia Haart, Direttore Creativo del marchio.
Il marchio ritiene che il cliente desideri un’esperienza fisica e che questo servizio consenta di avere un’esperienza pratica e personale nello stesso modo in cui effettuerebbero la prova in negozio. È importante sottolineare che, inoltre, si rompe la barriera finanziaria iniziale sugli articoli che vanno da $ 500 a $ 1,500.
Try & Buy è disponibile su desktop e mobile negli Stati Uniti e in Europa (inclusi Regno Unito, Francia, Germania e Italia) in tempo per le festività natalizie. Prossimamente sarà distribuito in tutti i 40 paesi in cui il marchio ha una presenza online.
La Perla segue le orme di artisti del calibro di Net-a-Porter e più recentemente ASOS, che offrono entrambi un servizio try-before-you-buy. La versione ‘You Try, We Wait’ di Net-a-Porter è per i suoi clienti di livello superiore e mantiene il corriere a disposizione mentre l’acquirente seleziona ciò che desidera conservare. Ha anche un’esperienza migliorata basata su un personal shopper in arrivo per gli appuntamenti a casa. ASOS nella parte bassa del mercato, d’altra parte, offre un periodo di prova di 30 giorni.
La Perla sta inoltre valutando miglioramenti tecnologici più ampi per una migliore esperienza cliente, tra cui un servizio di consegna in due ore nelle principali città, chat live 24 ore con stilisti e un camerino virtuale per gli acquirenti, mostrando il loro inventario di acquisti La Perla precedenti.
In definitiva l’E-commerce La Perla sta cercando di migliore l’esperienza online del cliente, mettendolo a proprio agio e cercando di instillare una maggiore fiducia nel cliente, ancora oggi forse ancora un pò troppo restio e sospettoso agli acquisti online, soprattutto nel campo dell’abbigliamento.