Jack Dorsey lascia Twitter
Jack Dorsey lascia Twitter: al suo posto Parag Agrawal
Jack Dorsey, del quale vi abbiamo molto parlato in questo sito, lascia Twitter dopo tantissimi anni e dopo aver creato uno dei social media più influenti di sempre. Al suo posto Parag Agrawal, già CTO dell’azienda e da oltre 10 anni in Twitter.
La decisione era nell’aria già da parecchio tempo ed è la seconda volta che Dorsey lascia la guida del social medium, avendo già lasciato i vertici qualche anno prima per dedicarsi a sé stesso.
Il suo addio è stato dichiarato a mezzo social, ovviamente su Twitter, dopo aver scritto una mail al suo team di lavoro, dove annuncia il suo addio alla piattaforma.
not sure anyone has heard but,
I resigned from Twitter pic.twitter.com/G5tUkSSxkl
— jack⚡️ (@jack) November 29, 2021
Nella mail ci sono molti passaggi interessanti. Vediamoli insieme.
Nella mail dichiara:
Si parla molto di quanto è importante che una compagnia sia guidata dal suo fondatore. Io credo che, in definitiva, si tratti di un grosso limite. Voglio che sappiate tutti che è stata una mia decisione e che me ne assumo la responsabilità. Ovviamente è stata una scelta difficile. Adoro il nostro servizio, la nostra azienda e tutti voi. Sono davvero triste, eppure, allo stesso tempo, davvero felice. Non molte aziende arrivano a questo livello. E non ci sono molti fondatori che danno la precedenza alla loro società piuttosto che al loro ego. So che dimostreremo che questa è stata la scelta giusta.
Il passaggio di consegne con Parag arriva quando afferma:
La mia fiducia verso Parag come nuovo CEO di Twitter è profonda. Il suo lavoro negli ultimi dieci anni ha trasformato l’azienda. Sono profondamente grato per le sue capacità, il suo cuore e il suo animo. È arrivato per lui il momento di fare da guida.
La mail si conclude così:
Pubblicherò su Twitter questa mail. Il mio unico auspicio è che Twitter diventi la società più trasparente del mondo. Ciao mamma!.
Chi è Parag Agrawal
Come detto Parag Agrawal è il nuovo CEO di Twitter. Dopo essere entrato in azienda nel 2011 e ricoperto il ruolo di CTO fino a questo momento, Agrawal ha raccolto l’eredità lasciata da Jack Dorsey.
Parag ha 37 anni ed è nato a Mumbai. Si laurea nel 2005 in Ingegneria per poi trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare un master in informatica all’Università di Stanford. E’ una persona concreta, un tecnico più che un uomo d’immagine.
Jack Dorsey lo descrive così:
Curioso, analitico, creativo, esigente e umile. Guida con il cuore e l’anima, ed è qualcuno da cui imparo qualcosa ogni giorno.
Gli obiettivi di Twitter
Adesso gli obiettivi di Twitter non cambiano con l’uscita di scena di Dorsey. Infatti l’obiettivo principale della piattaforma è quello di arrivare a 315 milioni di utenti giornalieri monetizzabili e raddoppiare il fatturato entro il 2023. Le nuove funzionalità del social medium prevedono infatti forme di remunerazione per i content creator e si punta forte sull’impatto che il social medium può avere nei prossimi anni come attrattore pubblicitario.
L’addio di Dorsey comunque è stata una manna anche per gli azionisti, visto che il titolo in Borsa è schizzato al +12,5% dopo l’annuncio dell’addio del suo fondatore, recuperando quasi tutte le perdite accumulate quest’anno (- 14%).
Pingback: Jack Dorsey: biografia del fondatore Twitter - StartUp Magazine