Io Non Sclero: l’app dedicata a chi affronta la Sclerosi Multipla
Io Non Sclero: l’app dedicata a chi affronta la Sclerosi Multipla
Hai mai sentito parlare di Sclerosi Multipla?
È una malattia neurodegenerativa a decorso cronico, che colpisce il sistema motorio e cognitivo con un impatto invalidante che va ad incidere in modo significativo sulla qualità di vita. Si stima che nel mondo le persone affette da Sclerosi Multipla siano 2,5/3 milioni. In Italia, le persone con Sclerosi Multipla sono circa 114.000. Nel nostro paese ci sono oltre 3.400 nuovi casi all’anno e ogni 3 ore si registra una nuova diagnosi di SM.
Per questo nel settembre 2013 nasce il progetto Io Non Sclero con la missione di raccontare la forza di chi guarda al futuro e non si ferma con la SM. Un progetto sviluppato da Biogen e dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere (Onda), in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN).
Da qualche giorno è online l’app Io Non Sclero, dedicata a chi affronta ogni giorno la Sclerosi Multipla. Questa applicazione è uno strumento dedicato alla condivisione di storie e testimonianze di vita delle persone affette da SM. L’app, disponibile gratuitamente su Google Play ed App Store, permette di accedere a tutti i contenuti del progetto, realizzati dal 2014 fino a oggi e di partecipare alle iniziative in corso, condividendo la propria storia.
Alcuni dei contenuti presenti nell’app Io Non Sclero :
- La gallery delle testimonianze;
- La web serie;
- L’e-book;
- L’agenda 2018;
- La mostra;
Attraverso l’app si può partecipare all’iniziativa “Il mio grazie”, che fino all’8 giugno 2018 coinvolgerà i pazienti per dire grazie a ciò che per loro è davvero importante per affrontare la malattia e guardare avanti. Tutti i messaggi raccolti dal 9 aprile all’8 giugno 2018 saranno pubblicati sul sito e saranno visibili anche attraverso la nuova app. Inoltre una selezione dei messaggi ricevuti diventerà protagonista di una campagna di affissioni in alcune città italiane.