Investimenti in startup italiane: è record nel 2018!

Il 2018 si appresta ad essere l’anno record per gli investimenti in startup italiane, nonostante il calendario sia giunto al solo mese di Luglio. Infatti ad oggi si è stata toccata la cifra di 250 milioni di euro in soli sei mesi, un valore di gran lunga superiore alla media di 100 milioni annuali registrata dal 2010 al 2017.

Ma quali sono le ragioni che hanno spinto il settore a segnare questo forte rialzo? Quali sono i motivi portanti di questo aumento degli investimenti in startup italiane nel 2018 ? Vediamolo subito …

Le ragioni dell’aumento degli investimenti in startup

Gli esperti del settore ritengono che questo rialzo negli investimenti in startup nel 2018 sia dovuto a due ragioni principali:

  1. La nascita di nuovi veicoli di venture capital da parte dei principali fondi italiani;
  2. La normale evoluzione di un mercato nato in Italia nel 2012 che ora può permettersi più fiducia e credibilità in fase di raccolta di capitali utili a nuovi investimenti;

In particolare è da sottolineare come l’azione dei principali fondi italiani di investimento in startup abbia fatto affluire nelle aziende nuovi capitali di taglio medio alto, ovvero nell’ordine delle decine di milioni di euro. Questa importante manovra da parte dei fondi di investimento, non fa altro che rafforzare e rinnovare la loro fiducia verso startup in cui avevano investito anni addietro.

Investimenti in startup italiane più significativi del 2018

Le operazioni di investimento in startup italiane ufficializzate nei primi sei mesi del 2018 sono pari a 31. Di tali operazioni, l’elemento che risalta maggiormente è rappresentato dalla mole di investimenti per singola operazione, che come accennato nelle precedenti righe, è stato sorprendentemente spesso in doppia cifra. Infatti ben otto investimenti hanno tagli da 10, 20, 40 milioni di euro.

Tra le operazioni più importanti si notano le seguenti:

  • Money Farm – 46 milioni
  • Cuebiq – 27 milioni
  • Erydel – 26 milioni
  • Medical Microinstrument – 20 milioni
  • Coreview – 20 milioni
  • Brum Brum – 10 milioni
  • Seco – 10 milioni
  • Freeda – 10 milioni
  • Depop – 10 milioni

investimenti in startup italiane - fatturato

Completano il ciclo di investimenti da record nel settore startup 2018, ulteriori 21 operazioni di minori dimensioni individuali che vanno da 0,5 milioni a 7 milioni di euro. Si registra un investimento pari a 3 milioni di euro da parte di Boost Heroes un nuovo soggetto economico operante nel panorama delle startup italiane da monitorare specialmente nel futuro prossimo.

Chiude questa analisi la raccolta di altri 9 milioni di euro attraverso operazioni in equity crowdfunding.

Conclusioni

I confortanti dati del settore investimenti in startup del settore italiano sono sicuramente un segnale positivo da valutare però nel tempo. Il venture capital italiano ha ancora tanto da fare prima di poter impensierire i principali competitor europei, posizionati prevalentemente in quel di Londra. Per aspettare le evoluzioni del mercato e vedere come finirà questo 2018 da record, Startup Magazine vi da appuntamento ad un futuro aggiornamento di questo articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.