Instagram senza like: la novità sul fronte social media
Instagram senza like: la novità sul fronte social media
L’ultima novità sul fronte social media è il test avviato dall’azienda di Zuckerberg di Instagram senza like: infatti dopo aver avviato la fase di testing in Canada, anche il nostro paese è soggetto alla novità social che rischia di cambiare molto le carte in tavola sul fronte digitale. Infatti alcuni utenti potranno non visualizzare quanti like un post pubblicato da un altro utente ha accumulato dopo la sua pubblicazione.
L’annuncio è stato fatto via social dallo stesso Instagram:
We’re currently running a test that hides the total number of likes and video views for some people in the following countries:
✅ Australia
✅ Brazil
✅ Canada
✅ Ireland
✅ Italy
✅ Japan
✅ New Zealand pic.twitter.com/2OdzpIUBka— Instagram (@instagram) 17 luglio 2019
L’azienda ha deciso di sviluppare questo testing scegliendo alcuni paesi “strategici” divisi per continente:
- Italia e Irlanda per l’Europa;
- Canada (che ha disponibili 11 milioni di account attivi al momento) e Brasile per le Americhe;
- Giappone per l’Asia;
- Australia e Nuova Zelanda;
Dal brand, come riferito dal magazine dedicato al Web Marketing “Pop Up Magazine” emergono le seguenti dichiarazioni legate alla novità:
“Vogliamo aiutare le persone a porre l’attenzione su foto e video condivisi e non su quanti Like ricevono. Vorremmo che Instagram fosse un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimersi”, come dichiarato da Tara Hopkins.
Invece in una recente intervista Adam Mosseri di Instagram ha spiegato che:
“Non vogliamo che Instagram divenga una competizione ma vogliamo che sia un luogo in cui gli utenti spendano la propria energia per entrare in contatto con le persone che amano e le cose a cui tengono.”
L’obiettivo quindi è quello di ridurre la dipendenza degli utenti e delle aziende dal “mi piace” che sta dominando negli ultimi anni e che sta portando a conseguenza abbastanza gravi sui giovani, sempre più dipendenti dai social e che ricercano approvazione sociale mediante l’engagement, soprattutto su Instagram. Inoltre mediante questa scelta si potrebbe mettere fine alle agenzie di rivendono i like e account su internet e le attività di alcuni influencer i quali gonfiano i risultati dei propri post per convincere le aziende ad investire su di loro.
Staremo a vedere cosa accadrà nel prossimo futuro, poiché questo testing non è ancora divenuto definitivo e i risultati saranno valutati nei prossimi mesi.