Imprenditore di successo: come diventare più consapevole e produttivo
Imprenditore di successo: come diventare più consapevole e produttivo con i consigli di StartUp Magazine
Oggi diventare un imprenditore di successo è molto difficile, soprattutto in Italia. I tempi sono cambiati, i mercati sono diversi e tutto si è maledettamente complicato con la globalizzazione, richiedendo un grande sforzo per riuscire a rimanere sul mercato in modo produttivo. E in questo caso anche l’aspetto mentale gioca un ruolo fondamentale.
In questo post di StartUp Magazine, daremo dei consigli utili ad incrementare la produttività e la consapevolezza insita in ognuno di noi. Alla prova dei fatti, possiamo essere tutti imprenditori di noi stessi, basta seguire alcuni utili consigli!
Consapevolezza e Produttività
Numerosi studi dimostrano come per ottenere di più, bisogna fare di meno. Si avete capito bene!
Numerosi studi dimostrano come pressioni, lavoro frenetico, giornate lavorative interminabili non siano foriere di maggiore successo, anzi.
Quindi un primo punto fondamentale è la consapevolezza.
Cosa significa essere consapevoli?
Essere “consapevoli” significa rallentare ed essere presenti nel momento. Anche senza una pausa fisica dall’ufficio e dal lavoro, essere consapevoli può fornire una pausa mentale necessaria per sfuggire dallo stress di una start-up o di un’impresa avviata.
Come si diventa consapevoli?
Per prima cosa devi eliminare il “disordine” che sta intasando il tuo cervello. Questa confusione spesso diventa una lunga lista di cose “da fare”, che non ti fanno fare nulla. Quando sei consapevole, ti focalizzi meglio, rallenti e ti concentri sul compito da svolgere. Un consiglio potrebbe essere quello di suddividere il tuo tempo in slot, in ognuno dei quali aderire ad un compito ben preciso. Una volta conclusosi una task e uno slot, si passa a quello successivo, e così via.
Diventare consapevoli aumenta in definitiva la nostra produttività e ci fa diventare un imprenditore di successo.
Di seguito vi mostriamo come diventare consapevoli e produttivi con pochi semplici consigli.
Non correre
Durante lo svolgimento del tuo lavoro, cerca di non correre. Pianifica la tua giornata, ma non essere rigido. È più importante fare bene le cose che fare tutto. E fare le cose in fretta porta spesso a errori incuranti o addirittura incidenti, che ritardano o fermano i tuoi progressi.
Smetti di lavorare tanto
Un recente studio svedese ha rilevato che la produttività aumenta quando la giornata di lavoro è più breve. I benefici per il benessere che ottieni dal riposo miglioreranno la tua produttività quando lavori.
Cammina e non guidare
Se sei in grado di farlo, prova a camminare per andare al lavoro o almeno cammina una volta terminato di lavorare. L’esercizio e l’aria fresca aiutano a liberare la mente e aiutano a concentrarsi sul compito da svolgere, liberando energia mentale per la creatività.
Non stare sempre su Internet
Interrompi messaggi di testo, smetti di controllare la posta e interrompi l’assunzione di telefonate mentre stai facendo qualcos’altro. In altre parole, scollegati. Scollegare i tuoi dispositivi anche solo per un pò, ti aiuterà a focalizzare la tua consapevolezza sul compito da svolgere, senza inutili distrazioni.
Passa il tuo tempo con amici e parenti
Passa del tempo con le persone che sono importanti per te. Sedersi per un pasto in famiglia o godersi un boccone con gli amici aiuta a sfuggire dal caos mentale del lavoro. Concentrati sulle persone a cui tieni e te ne andrai con una mente chiara e un senso di maggiore calma.
Smetti di procrastinare
Un altro modo per migliorare la consapevolezza è smettere di procrastinare. Quando rimandi qualcosa, questa continuerà ad occupare i tuoi pensieri, vietando così di pensare chiaramente alle priorità che potresti voler raggiungere.
Delega
Non dovresti fare tutto da solo. Chiedendo aiuto per attività minori o estranee, puoi liberare le tue energie e concentrarti su ciò che deve essere realizzato. Farsi aiutare dai colleghi, crea anche il vantaggio di trasformare il gruppo in una squadra, con un senso di scopo comune.
Questi sono i consigli di StartUp Magazine, rinvenienti da numerosi studi, che sono stati ripresi dal magazine Forbes, utili a fornire quindi all’imprenditore nuova linfa per il suo lavoro.
E tu imprenditore di successo, cosa fai per aumentare consapevolezza e produttività? Raccontacelo nei commenti!