Energia e Ambiente

IKEA lancia il suo primo shop di mobili di seconda mano

IKEA lancia il suo primo shop di mobili di seconda mano per aderire al suo programma di economia circolare

Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato a tutte le ultime novità dedicate al mondo dell’innovazione e delle startup. In questo nuovo post vi parleremo dell’ultima novità in casa IKEA: la società fondata da Ingvar Kamprad e vero fiore all’occhiello dell’economia svedese, sta per lanciare il suo primo shop dedicato ai mobili di seconda mano. Infatti questo nuovo negozio inaugura una serie di iniziative portate avanti dal brand per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Lo shop aprirà in Svezia, e più specificatamente all’interno del centro commerciale di ReTuna nella città di Eskilstuna, nei dintorni di Stoccolma.

In una nota proveniente direttamente dal brand svedese si apprende:

Questo autunno apriremo un negozio dell’usato a ReTuna Återbruksgalleria.

Qui allungheremo la vita dei mobili che altrimenti sarebbero finiti nella stazione di riciclaggio. Ripareremo, metteremo in sicurezza e ripristineremo i mobili di IKEA al loro antico splendore, per poi venderli nel nostro negozio a un prezzo molto più basso.

Testando nuove idee, facciamo un altro passo verso il nostro obiettivo di diventare completamente circolari e rendere più facile per più persone vivere una vita serena sul pianeta Terra.

Il negozio sarà rifornito da vecchi mobili IKEA, oppure da resi e oggetti difettosi, che verranno rimessi a nuovo e rivenduti, ovviamente a un prezzo ribassato.

A quest’apertura svedese ne seguiranno probabilmente delle altre, sia in Svezia, che nel resto del mondo. Questa iniziativa fa parte del programma IKEA di economia circolare, utile per ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.

Siamo sulla buona strada, anche se ancora molto c’è da fare per allungare la vita del nostro pianeta. Ma ben vengano iniziative come questa.

Un pensiero su “IKEA lancia il suo primo shop di mobili di seconda mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.