Fashion and Design

ICAST: l’app moda che rivoluzionarà il mondo dei casting

ICAST: l’app moda che ti aiuta a trovare lavoro

ICAST è una piattaforma web che ha come scopo quello di semplificare il processo di casting della moda, rendendolo più semplice e veloce.

Al giorno d’oggi brand, fotografi e riviste sprecano molto tempo e risorse cercando di trovare i modelli e le modelle ideali  attraverso una varietà di agenzie di modelle non collegate fra loro. ICAST si afferma come il singolo mediatore tra questi attori della moda, offrendo un servizio unico di ricerca, pianificazione e selezione di modelli e modelle per ogni progetto di moda.

Ho scoperto questa startup in occasione del Web Summit 2017 e ho avuto il piacere di incontrare e intervistare Sergio Pitrone, Ceo & Co-founder di ICAST raccontandocene le origini, gli sviluppi e gli obiettivi per il futuro.

Cos’è ICAST?

ICAST è la concreta alternativa al casting tradizionale, riducendo il lavoro di 5 giorni in soli 5 minuti.
Fashion 4.0: un canale, migliaia di casting gestiti con semplicità, velocità e automazione.

Quali sono le caratteristiche principali di questa app moda?

ICAST vuole rivoluzionare l’intera fashion industry, migliorandone gestione dei tempi, impiego di risorse, performance e impatto ambientale.

Questa app permetterà ai clienti di trovare l’abbinamento perfetto tra i loro bisogni e tutti i modelli disponibili nella loro città. Come? Brand, riviste e fotografi inseriscono la data e il luogo del casting, e poi possono selezionare anche specifici criteri per i modelli idonei al loro lavoro. Il meccanismo di ricerca sceglie i modelli nel rispetto tali criteri, mentre l’agenzia confermerà la loro disponibilità per il giorno del casting.

Raccontaci la storia di ICAST: come è nata, quante persone ci lavorano, la vostra mission e vision

ICAST nasce durante uno stage curriculare. Io (Sergio), lavorando per un importante press office di moda, ho fatto dell’organizzazione del casting uno dei suoi principali compiti. Proprio così mi è reso conto di quanto fosse obsoleto l’intero processo del casting. Qualcosa che doveva essere risolto! L’obiettivo è quello di avere in un unico canale il giusto mix tra: semplicità, velocità e automazione. Questo è il nostro mantra. Il team è composto da 6 giovani – buona parte dei quali – siciliani, con competenze che spaziano dal BA, finanza, marketing, fashion communication all’IT.

Come la vostra startup impatterà sulla vita delle persone?

Tutto sarà più semplice e veloce! ICAST è un mezzo per risparmiare tempo e risorse preziose. E’ un’opportunità sia per le aziende, che per le agenzie e modelle, poichè questa piattaforma permette di dare a tutti la giusta visibilità. ICAST premia il talento, quello vero, aiutando gli utenti a focalizzarsi nella ricerca del profilo più coerente per ogni progetto di moda.

Quali consigli dareste a chi vuole creare una startup?

Fare startup, per noi, equivale a risolvere un problema. La prima domanda che ci siamo posti è stata: “Come possiamo semplificare qualcosa?” Tutto nasce secondo questo criterio.
Creare la propria azienda non è assolutamente semplice, ne fanno parte momenti negativi ed altri di felicità ed è il risultato gratificante del duro lavoro.
Il punto chiave sul quale lavorare sin dal primo momento è la progettazione e lo studio del mercato di riferimento, per garantire sostenibilità e la scalabilità, essere in continuo aggiornamento ed essere pronti ad i cambiamenti che
offre il panorama circostante.

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

Espandere ICAST anche alle nascenti capitali del fashion, Rio, Seoul, Sidney, Dubai. Proseguendo l’espansione verso il mondo intero.

ICAST sarà online da gennaio 2018 dapprima in Italia per poi diffondersi nelle altre importanti capitali della moda: Londra,
Parigi, Madrid e New York.

Questa app moda rischia di essere la sorpresa del 2018. Non trovate?

ICAST: l'app che rivoluzionarà il mondo della moda e dei casting

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.