Imprenditori nella storia

I più ricchi al mondo: nel 2020 patrimoni complessivi a 11,4 trilioni di dollari

I più ricchi al mondo: nel 2020 patrimoni a 11,4 trilioni di dollari nel post di StartUp Mag

Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato al mondo dell’innovazione delle startup, con tutte le ultime notizie dedicate al mondo del Business. Per il post di oggi vogliamo parlarvi di uomini più ricchi al mondo. Infatti, negli ultimi mesi, complice soprattutto il covid e la maggiore digitalizzazione, i più ricchi hanno visto lievitare e non poco, il proprio patrimonio personale.

Nello specifico, nel solo 2020, i più ricchi del globo hanno visto aumentare complessivamente i loro patrimoni di circa 1,9 trilioni di dollari, attestandosi a 11,4 trilioni! Una cifra esorbitante viste le vicissitudini vissute dal resto dell’economia mondiale, in una profonda crisi economica, che però non rispecchia la situazione attuale dei paperoni mondiali. L’aumento è stato del 20% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A fornire questi dati è stata Forbes, l’importante rivista economica americana, che in una nota ha così dichiarato:

“È stato l’anno dei lockdown dovuti alla pandemia, delle agitazioni politiche e, soprattutto per le persone più ricche del pianeta, degli incredibili guadagni. Forbes stima che, con la crescita fulminea nei principali mercati azionari, oltre 2.200 miliardari in tutto il mondo sono diventati collettivamente più ricchi di 1.9 trilioni di dollari nel 2020”

Scopriamo chi sono stati coloro che hanno visto gli incrementi più alti nelle righe che seguono.

Il podio dei paesi che hanno l’incremento più alto: Cina su tutti

Quelli che hanno visto l’incremento più alto sono stati sicuramente gli imprenditori cinesi, che hanno ottenuto un aumento di circa 750 miliardi di dollari rispetto al 2019, portandosi a 2 trilioni di dollari di patrimonio totale dei primi 400. A seguire troviamo i primi 600 paperoni americani al secondo posto, con un più 560 miliardi di dollari, raggiungendo i 4 trilioni di dollari. Elon Musk in questo caso è sicuramente sugli scudi, con un aumento di ben 110 miliardi di dollari, raggiungendo il terzo posto assoluto tra i più ricchi al mondo con un patrimonio personale di 137 miliardi di $.

Sul podio infine i francesi, primi tra gli europei, passati da 95 a 500 miliardi di dollari per i primi 40 miliardari transalpini. Più della metà dell’aumento è finita nelle tasche del presidente di Louis Vuitton Moët Hennessy, Bernard Arnault e dalla co-proprietaria di L’Oreal, Francoise Bettencourt-Meyers.

Una bella sorpresa quindi per chi si attendeva un rallentamento del processo di accentramento della ricchezza, sempre più accentuato negli ultimi anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.