Hyperloop: il nuovo treno veloce che tocca i 1200 km/h

Hyperloop: il treno che collegherà le nostre città in pochi minuti di viaggio

Hyperloop è la nuova frontiera dei viaggi su rotaia. Infatti negli USA si sta sviluppando un nuovo mezzo di trasporto che riuscirà a collegare Chicago e Cleveland in soli 28 minuti, grazie ad una velocità di 1200 km/h. Nel progetto vi è un italiano! Ma andiamo con ordine.

E’ stato iniziato un progetto tra  Hyperloop Transportation Technologies, Northeast Ohio Coordination Agency, agenzia di trasporti e pianificazione ambientale e il Dipartimento dei Trasporti dell’Illinois, per realizzare il primo collegamento tra Ohio e Illinois del treno Hyperloop, che dovrebbe poi espandersi nei trasporti su ferro negli States.

Ecco a voi il tour proposto per il CES 2018 e riproposto sul sito Engadget:

La startup innovativa Hyperloop che sta realizzando questo nuovo treno veloce ha sede a Los Angeles ma ha un pezzo di tricolore cucito addosso. Come si dice è vero che esportiamo menti geniali all’estero: è stata infatti fondata dall’italiano Bibop Gabriele Gresta, già tra i creatori di Digital Magics, il più importate incubatore di startup digitali made in Italy e dal tedesco Dirk Ahlborn. La startup è interamente controllata da Jumpstarter, a sua volta partecipata da Digital Magics.

“Questi accordi segnano un momento storico per HyperloopTT”, ha commentato Bibop Gresta. “Per la prima volta uno stato americano sta investendo nella nostra tecnologia. È il primo grande passo verso una rivoluzione tecnologica che cambierà il modo di concepire i trasporti.”

Il treno Hyperloop è una capsula che viaggia sospesa all’interno di un tubo a bassa pressione, per ridurre al minimo la resistenza. L’aria che rimane di fronte alla capsula viene convogliata verso la parte posteriore grazie a un compressore, che permette di raggiungere velocità anche superiori ai 1.200 km/h.

Inoltre Hyperloop consuma pochissima energia elettrica. Il tubo in cui passa la capsula è costruito su piloni antisismici e interamente coperto da pannelli solari. Il risultato è che, grazie a un sofisticato sistema di recupero energetico, Hyperloop produce più elettricità di quanta ne consuma.

Ecco un altro video tratto da Wired che mostra il funzionamento di questo nuovo mezzo di locomozione:

Staremo a vedere cosa succederà con Hyperloop, ma siamo sicuri che sarà il primo passo verso un nuovo modo di concepire i trasporti: veloci e a basso tasso di inquinamento.

Un pensiero su “Hyperloop: il nuovo treno veloce che tocca i 1200 km/h

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.