Gestione digitale dei pagamenti: arrivano nuovi strumenti per aziende e professionisti
Nel mondo imprenditoriale italiano è sempre più diffuso il concetto di Digital Finance, ovvero l’insieme di tutti quei servizi che garantiscono la digitalizzazione di pagamenti, prestiti, report contabili e rapporti bancari. I servizi di Digital Finance sono molteplici e customizzabili in base alla necessità dell’impresa: è proprio grazie a questo aiuto che aziende e professionisti possono gestire meglio i propri clienti e curare il rapporto con fornitori e istituzioni.
TeamSystem, gruppo leader nella digitalizzazione delle aziende, dei professionisti e delle associazioni, ha rilasciato una Guida alla Gestione Digitale dei Pagamenti e Liquidità Aziendale. Il manuale, redatto dall’ing. Paolo Catti, tocca alcuni interessanti punti. Vediamone qualcuno.
Digital Finance e normativa europea PSD2
La crescita dei servizi di Digital Finance è favorita anche da diverse normative in vigore a livello europeo, tra cui la PSD2. Quest’ultima garantisce l’adozione di strumenti di autenticazione forte (per evitare qualsiasi attività fraudolenta), la concentrazione dei dati provenienti da più rapporti bancari in un unico portale, il servizio semplificato di gestione pagamenti. Si è alle soglie dell’Open Banking: ovvero la gestione dei propri conti in maniera facile e flessibile.
In questa prospettiva rientra la riconciliazione bancaria digitale, ovvero l’unione fra il settore contabile dell’azienda e l’istituto di credito. Nel gestionale, come quello elaborato da TeamSystem, è possibile importare tutti i dati provenienti dalle banche e ordinare i pagamenti in modo centralizzato.
Pagamenti e incassi digitali per il B2B
Nascono nuovi strumenti per gestire i pagamenti fra le imprese. Nel B2B potranno essere impiegati i servizi di “payment initiation”, ovvero il saldo di fatture e di impegni senza ricorrere alla piattaforma messa a disposizione della banca. Si tratta di un risparmio di tempo non indifferente, naturalmente nella massima sicurezza.
I conti aziendali sono in salute?
C’è un aspetto spesso trascurato dalle aziende: ovvero lo stato di salute e il rating dei propri conti. Grazie ai nuovi gestionali e alle nuove norme si potrà analizzare la propria impresa dall’esterno, ovvero con gli occhi delle banche e della Centrale Rischi. Ciò aiuterà a capire cosa non va e cosa c’è da correggere.
Protezione dei dati personali (GDPR)
La corretta gestione dei dati personali è importantissima, ma oggi lo è ancor di più grazie alla normativa GDPR. Gli strumenti di Digital Finance e i relativi gestionali sono attrezzati per gestire al meglio i dati personali e sensibili in conformità alle direttive europee. Si potrà operare in sicurezza e nel massimo rispetto dei regolamenti UE.