ICT e AI

L’importanza della Geocodifica degli Indirizzi per le aziende

Il mercato online presenta particolari caratteristiche e modalità. La tentazione di pensarlo come qualcosa di distaccato dai punti vendita fisici viene naturale ma non risponde a quanto avviene nella realtà. Questo perché gli e-commerce e i servizi online rappresentano per le PMI come per le multinazionali un ulteriore terreno di scambio, capace di dare valore anche alle sedi già esistenti.

La geocodifica degli indirizzi è uno strumento sempre più importante per le realtà economiche, soprattutto per quelle che presentano, accanto agli e-commerce, magazzini, punti vendita e di ritiro. Una sorta di tramite efficace tra online e offline, dando la giusta importanza a entrambi gli aspetti, sempre più inscindibili e interconnessi.

Geocodifica degli Indirizzi: cos’è?

La geocodifica è un sistema che consente l’individuazione precisa e inequivocabile di un indirizzo su una mappa geografica. Viene realizzata a partire dalla definizione di due coordinate geografiche e si rivela molto precisa, ben più di una semplice geolocalizzazione. Questo perché rappresenta una vera e propria di codificazione informatica che viene conseguita attraverso software altamente specializzati.

Una delle aziende che presenta proposte tra le più all’avanguardia per la geocodifica degli indirizzi è Egon, la quale realizza software che assicurano l’associazione di ogni indirizzo a un punto geografico, senza alcun dubbio sulla pertinenza del dato. Un servizio che permette di sopperire agli eventuali errori che possono capitare con programmi che risultano per loro natura meno precisi, come quelli ampiamente impiegati nella geolocalizzazione.

Pertanto, i software dedicati alla geocodifica degli indirizzi rendono possibili e soprattutto efficienti funzioni come quelle di routing e mapping, la cui realizzazione si rivela essenziale per il consolidamento e lo sviluppo dell’azienda.

Quali sono i vantaggi per le aziende

La geocodifica degli indirizzi rappresenta un valore aggiunto per le aziende sotto molteplici punti di vista, compreso il posizionamento all’interno delle ricerche realizzate dagli utenti sui motori di ricerca, un fattore sempre più cruciale per la competitività sia online che offline.

Contribuisce, quindi, allo sviluppo del “core business”, dal momento che garantisce dati affidabili e proposti nel modo migliore possibile. Questi si trovano a essere inseriti nei database senza alcun errore, evitando che vengano prodotte imprecisioni durante le fasi successive in cui vengono adoperati. I dati risultano così organizzati in maniera precisa e pressoché perfetta, in pochi passaggi e in maniera tale da garantire la migliore fruizione possibile non solo agli utenti, ma anche a quanti lavorano all’interno dell’azienda.

Inoltre, la geocodifica degli indirizzi assicura la possibilità di elaborare servizi mirati e persino aggiuntivi, permettendo parallelamente un risparmio complessivo, in termini di tempo e di denaro, avendo più risorse da dedicare ai reparti di punta del business.

Conclusione

In un’epoca in cui l’assunto classico della digitalizzazione Think global, Act local si rivela non solo attuale ma esplicitato ai massimi livelli, i software realizzati in maniera specifica per la geocodifica degli indirizzi sono sempre più essenziali per le aziende. Questo perché permettono di ottenere dati coerenti, semplici da fruire e ben organizzati. Limitando gli errori rispetto ad aspetti che possono causare problematiche generalmente piuttosto importanti.