L’importanza dei gadget pubblicitari in una strategia di marketing
Campagne pubblicitarie e strategie di marketing costituiscono un importante punto di partenza per ogni azienda che abbia intenzione di farsi conoscere e di diffondere il proprio brand anche al di fuori dal proprio territorio.
Dalle tecniche promozionali classiche, come la diffusione di stampati pubblicitari, alle strategie digitali e online, all’uso delle piattaforme social, un’azienda ha a disposizione numerosi metodi attraverso i quali può pubblicizzare prodotti e servizi, oltre ad incrementare la propria visibilità e rafforzare la propria immagine sul mercato.
È vero che oggi si ricorre spesso, come abbiamo detto, agli strumenti digitali e alle campagne promozionali online, ma per raggiungere la massima efficacia, una strategia di marketing deve comprendere strumenti e mezzi di comunicazione di carattere eterogeneo.
Un elemento fondamentale in qualsiasi campagna pubblicitaria è da sempre la creazione e distribuzione dei gadget pubblicitari, che rappresentano uno strumento efficace e indispensabile per chi desideri mettere in evidenza il proprio marchio.
Offrire in omaggio oggetti e accessori personalizzati con il proprio logo aziendale o con un piccolo slogan permette di rendere visibile un brand in un’area molto ampia, senza necessità di ricorrere a tecniche o strumenti specifici: l’utilizzo stesso dei gadget da parte di chi li riceve rappresenta una strategia promozionale di successo.
Affiancare la produzione degli articoli promozionali ad altre strategie
Un’ottima strategia di marketing e pubblicità, come abbiamo detto, consiste nell’abbinare tecniche di comunicazione diverse, sia innovative che tradizionali.
Questo significa che l’utilizzo dei classici articoli promozionali, gadget e omaggi da distribuire ai potenziali clienti, può essere potenziato con efficacia da una presenza online attiva e visibile e dagli strumenti di marketing digitale, quali possono essere email e profili social.
La versatilità dei gadget personalizzati permette di distribuirli in diverse occasioni, nel corso di eventi fieristici e presentazioni, ai visitatori di un negozio o di uno show-room, a chi richiede informazioni direttamente o tramite email. Possono essere considerati inoltre un ottimo strumento di fidelizzazione, da offrire ai clienti che fanno acquisti tramite canali tradizionali o e-commerce.
In ogni caso, l’efficacia degli articoli promozionali è sempre rilevante, sia per potenzialità che per durata nel tempo. Prodotti personalizzati come capi di abbigliamento, bottiglie termiche e accessori per lo sport, chiavette Usb, shopper, portachiavi o tazze in ceramica, rendono evidente il marchio di un’azienda attraverso le persone che ne fanno uso e, scegliendo articoli di ottima qualità, sono destinati a perdurare molto a lungo.
Quali articoli promozionali scegliere per pubblicizzare la propria azienda
La scelta dei gadget promozionali è molto ampia, e può soddisfare qualsiasi esigenza e preferenza. È bene partire sempre dall’idea che la realizzazione di un prodotto promozionale personalizzato rappresenta un vero investimento e, se studiata con cura, possiede un potere pubblicitario e commerciale molto elevato.
Un altro vantaggio da considerare è di carattere economico: realizzare una campagna pubblicitaria con l’uso degli articoli promozionali non richiede una spesa particolarmente onerosa, l’ampia possibilità di scelta permette inoltre di soddisfare qualsiasi esigenza di budget.
Spesso in un investimento di carattere promozionale, si preferisce, almeno in partenza, limitare le spese: per tale ragione i gadget personalizzati si rivelano una scelta sempre perfetta e vincente. Articoli promozionali simpatici, utili e poco costosi, come chiavette Usb, portachiavi, prodotti di cancelleria o cover per lo smartphone non richiedono un investimento molto consistente e si rivelano estremamente efficaci in un programma di diffusione del brand.
Un altro criterio da tenere in considerazione è la possibilità di rendere evidente la filosofia produttiva e aziendale attraverso la scelta degli articoli promozionali. Un esempio oggi molto significativo è quello della sostenibilità ambientale, verso la quale si orientano sempre più aziende e imprenditori.
Offrire a clienti e potenziali clienti gadget di carattere green, quali possono essere le bottiglie termiche, le borse shopper in tela e i block notes in carta riciclata è un’ottima scelta per dimostrare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, con prodotti comunque utili e relativamente economici.
La qualità è sempre di estrema importanza per qualsiasi articolo promozionale: anche i gadget più semplici ed economici, come le penne a sfera o le spillette colorate, devono offrire qualità e resistenza, sia per trasmettere una migliore immagine di sé, sia per fare sì che l’effetto promozionale si protragga a lungo.
Capi di abbigliamento e cancelleria: prodotti classici e sempre efficaci
La scelta di gadget promozionali, come abbiamo detto, è molto ampia, e consente di rispondere ad ogni singola esigenza, tuttavia gli articoli classici, come la cancelleria, l’abbigliamento e gli accessori, si rivelano adatti per qualsiasi contesto e settore professionale.
Penne a sfera dal design elegante, matite in legno o portamine, taccuini e post-it sono sempre graditi e permettono di diffondere un marchio rapidamente e con una spesa contenuta.
Anche i capi di abbigliamento, soprattutto t-shirt, felpe e cappellini, rappresentano un prodotto semplice da realizzare, di grande effetto estetico e molto efficace, in quanto consente una notevole visibilità del brand anche a notevole distanza dalla propria sede.
Pingback: Il consumatore diviene parte del processo creativo: il trend delle coperte personalizzate - StartUp Magazine