G-Gravity Award, la prima edizione del premio dedicato alle start-up che operano nell’Healthcare

G-Gravity Award, la prima edizione del premio dedicato alle start-up che operano nell’Healthcare organizzata dall’hub di Innovazione milanese G-Gravity

Negli ultimi anni si è assistito ad un periodo di forte innovazione che ha interessato il mondo della Medicina e in generale quello della Salute. Le nuove tecnologie hanno consentito di migliorare quelli che sono i prodotti e i servizi proposti dalle aziende, utili a migliorare la vita dei pazienti. Sulla scia dell‘innovazione nel settore dell’Healthcare, G-Gravity, l’hub phygital milanese dedicato all’Innovazione e alle Competenze nell’ambito Healthcare, ha lanciato la prima edizione della G-Gravity Award, il premo dedicato alle migliori start-up disruptive che operano nell’industria sanitaria. Nello specifico saranno premiate 3 startup innovative che operano nelle industry pertinenti al modello sanitario “One Health” (l’approccio volto a favorire la collaborazione tra i vari settori legati agli universi della sanità e della salute – umana e non), con Technology Readiness Level (TRL), compreso tra 4 e 7.

Per partecipare è stata indetta una call, il cui termine è il 25 ottobre.

Possono partecipare i progetti che hanno rilevanza in questi ambiti:

  • Economia Circolare applicata in ambito Salute (Pharma, Medtech, altri settori correlati)
  • ESG e Approcci alla gestione della Sostenibilità per le Imprese
  • Sostenibilità e Soluzioni in ambito Industriale (primariamente Settori Pharma e Medtech)
  • Medicina di Precisione
  • Medicina Rigenerativa
  • OMICS
  • Inclusione per accesso alla Cura e Salute Donna
  • Applicazioni Deep Tech in ambito Salute e Diagnostica
  • Diagnostica (POC e IVD)
  • Innovazione in ambito Nutraceutica / Food
  • Neuroscienze
  • DTX

Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity, ha così commentato:

“Sostenere il progresso tecnologico in un paradigma così attuale come quello di One Health della Salute è, per noi, di fondamentale rilevanza. Da qui nasce la volontà non solo di creare delle occasioni specifiche per incoraggiare il confronto tra i vari attori coinvolti, ma anche di fornire un concreto supporto alle start-up attive nei settori interessati. Oggi sono, quindi, estremamente orgogliosa di presentare la prima edizione di G-Gravity Award che intende riconoscere l’inventiva e le idee all’avanguardia proprie del panorama imprenditoriale italiano”.

A vincere la call saranno 3 startup, valutate dagli addetti ai lavori, le quali verranno premiate con un percorso di supporto e mentorship, accesso al network di G-Gravity, entrando così a far parte della Community dell’hub.

Per inoltrare la candidatura è necessario compilare l’application form, disponibile cliccando qui.