Forbes pubblica la prima raccolta degli uomini più ricchi in criptomoneta

Criptomoneta: i più ricchi secondo la rivista Forbes

Nell’era della criptomoneta, sempre più in espansione, non poteva mancare la classifica Forbes sugli uomini più ricchi in criptomoneta al mondo. Infatti il magazine ha pubblicato sul proprio sito la prima lista di Crypto Rich, la raccolta delle 20 persone più ricche in cripto.

Attualmente esistono quasi 1.500 criptomonete, valutate complessivamente per un valore di 550 miliardi di dollari, in aumento di 31 volte dall’inizio del 2017. Mentre i prezzi delle singole criptovalute continuano ad oscillare selvaggiamente, è chiaro che la valuta basata sulla blockchain è stata creata per rimanere e che queste risorse virtuali hanno un valore reale, sebbene volatile e speculativo.

“La nostra prima lista di Crypto Rich fornisce un’istantanea di un momento cruciale”, ha affermato Randall Lane, Chief Content Officer di Forbes Media.

In vetta alla classifica dei paperoni criptovalutari vi è Chris Larsen, un dirigente tecnico di lunga data e fondatore di Ripple. Il patrimonio netto di Larsen si è avvicinato ai $ 20 miliardi all’inizio di gennaio del 2018, come risultato del possesso di 5,2 miliardi di XRP, il token di Ripple. L’XRP è crollato poi di circa il 65%, ma il miliardario di Ripple continua ad essere al primo posto in classifica. Changpeng “CZ” Zhao, CEO di Binance, exhange di criptovaluta che è presente sulla copertina del numero del 28 febbraio 2018 della rivista Forbes ed è terzo in classifica. La sua partecipazione in Binance e le sue monete danno a CZ una fortuna personale del valore di $ 2 miliardi.

Insomma dei paperoni solo virtuali, ma si sa la ricchezza volatile come il Bitcoin potrebbe rivelarsi al tempo stesso il più gran bel modo per fare soldi in maniera veloce.

criptomonete

Metodologia di analisi

Per poter estrapolare la classifica degli uomini più ricchi in criptomoneta, Forbes ha analizzato l’andamento delle singole criptovalute, profitti al netto delle imposte e partecipazioni in attività di mining. Nel compilare l’elenco, i valori si basano sulla data 19 gennaio 2018, quindi quasi un mese fa. Avendo un valore fortemente volatile, ovviamente questa classifica è soggetta a continui mutamenti. Nello specifico, l’elenco di Crypto Rich di Forbes è suddiviso in cinque gruppi: idealisti, costruttori, opportunisti, attori dell’infrastruttura collegata al mondo crypto e investitori infrastrutturali. Molti membri dell’elenco si inseriscono in più di una categoria.

La classifica dei primi 10 uomini più ricchi di criptomoneta al mondo

  1. Chris Larsen Cofounder, Ripple con un patrimonio di $7.5 billion – $8.billion;
  2. Joseph Lubin, Cofounder, Ethereum and Founder  Consensys con un patrimonio di $1 billion – $5 billion;
  3. Changpeng “CZ’ Zhao, CEO Binance con un ammontare di $1.1 billion – $2 billion;
  4. Tyler e Cameron Winklevoss, Cofounders Winklevoss Capital $900 million – $1.1 billion per ognuno di loro;
  5. Matthew Mellon, Investitore individuale $900 million – $1 billion;
  6. Brian Armstrong, CEO Coinbase $900 million – $1 billion;
  7. Matthew Roszak, Cofounder BloQ e Founder, Tally Capital $900 million – $1 billion;
  8. Anthony Di Iorio, Cofounder Ethereum e Founder, Jaxx and Decentral $750 million – $1 billion;
  9. Brock Pierce Chairman, Bitcoin Foundation e Advisor, Block.One $700 million – $1 billion;
  10. Michael Novogratz, CEO Galaxy Digital $700 million – $1 billion;

Nel mondo della criptovaluta, le fortune possono essere fatte durante la notte e i vincitori di questa lotteria digitale differiscono da quelli delle tradizionali, che si basano quasi esclusivamente sulla dea bendata. Gli oscuri inizi, allo stesso tempo anarchici, utopici e libertari, hanno attirato una strana serie di pionieri – dai lestofanti ai “minatori” che consumano energia elettrica fino ai finanzieri della Silicon Valley, oltre che un assortimento più grande costituito dai semplici e fortunati “hodlers“, il gergo crittografico ispirato alla tipologia di investitori “buy-and-hold“.

criptomoneta

Per comprendere la volatilità e le oscillazioni di valore delle cryptomonete abbiamo ripreso il grafico di Forbes sulla volatilità dei prezzi, il quale mette a confronto le crypto con l’oro e con il prezzo delle azioni di due grandi società quali Apple e P&G:

volatilità criptomoneta

Abbiamo analizzato solo i primi 10: per gli altri dieci e per la classifica completa vi rimandiamo al sito di Forbes.

 

E voi: avete investito in criptomoneta? Oppure state minando? Se anche voi siete collegati al mondo delle crypto scriveteci la vostra storia. Quelle più interessanti le pubblicheremo su Startup Mag! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.