Food and delivery startup: MammaPack
Food and delivery startup: MammaPack che consegna generi alimentari agli emigrati italiani
Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato al mondo delle startup italiane e straniere che oggi vi vuole far conoscere una startup napoletana molto interessante, MammaPack, la quale ha una mission molto particolare: consegnare generi alimentari agli italiani emigrati all’estero dopo averli acquistati sulla loro piattaforma.
Infatti i due fondatori, due napoletani emigrati in altri paesi, hanno provato sulla propria pelle il problema di cambiare paese per un italiano: altra cultura, modo di pensare..e alimentazione! Per tutti noi italiani le tipicità culinarie locali e nazionali non sono in discussione e mal ci abituiamo ad un altro stile di vita, soprattutto in cucina. Ma attraverso questa startup oggi è possibile ordinare comodamente a casa del buon cibo italiano e farselo spedire direttamente a casa propria in tempi brevi.
Dove nasce l’idea di MammaPack
«La spesa online per gli italiani all’estero, al giusto prezzo»
è questo il claim sull’home page del sito di MammaPack.com, che dice molto dell’essenza di questa startup napoletana, nata con l’idea di soddisfare un’esigenza molto sentita da una buona parte dei nostri connazionali. L’idea dei due fondatori, Flavio Nappi e Romolo Ganzerli, entrambi residenti all’estero (Francia e Svizzera) è aiutare gli italiani a fare la spesa all’italiana senza spendere un occhio della testa. All’estero è infatti possibile trovare prodotti italiani, ma a che prezzo?
La peculiarità di questo servizio è l’acquisto di prodotti italiani, a prezzi italiani, più bassi quindi rispetto al paese in cui ci si trova, e spedizione in 48/72 ore dall’ordinazione.
Addio quindi ai pacchi della mamma e delle spedizioni che arrivavano in tempi biblici. Con questo servizio i prodotti della tua tradizione culinaria arrivano direttamente a casa tua senza chiedere l’aiuto di nessuno.
Risultati raggiunti da MammaPack
Quali sono i risultati finora raggiunti da Mamma Pack?
La piattaforma digitale a 12 mesi dal lancio può vantare già 5mila clienti, 10mila prodotti a catalogo e oltre 51mila articoli venduti su base mensile.
La peculiarità del servizio, come hanno spiegato i due fondatori al Sole24ore, è sicuramente la convenienza della consegna a domicilio, garantita da una tariffa “flat” per ognuno dei 20 Paesi in cui la startup opera e di pagare direttamente online con carta di credito o PayPal.
La piattaforma, dal punto di vista tecnologico, è appoggiata nel cloud di un service provider italiano, così come sono italiani tutti i partner coinvolti nel progetto.
Da oggi quindi fare la spesa all’italiana non è più un’utopia per l’emigrante, e anzi diventa anche più comoda grazie alla spedizione a domicilio. Complimenti ai due fondatori!