Fondazione Fontana Onlus finanzia Stretching Our Limits con il supporto di 2gift
Fondazione Fontana Onlus finanzia Stretching Our Limits con il supporto della startup innovativa 2gift
Le startup innovative, oltre che una funzione meramente economica e di business, possono davvero fare la differenza anche nel terzo settore, promuovendo attività utili all’assistenza di persone con disabilità oppure a tutela dell’ambiente. In questo post a cura di StartUp Mag vogliamo parlarvi della campagna di finanziamento portata avanti dalla Fondazione Fontana Onlus a favore di Stretching Our Limits, con l’aiuto della startup innovativa 2gift. Infatti, attraverso l’acquisto di gift card di Tigotà messe a disposizione da 2gift, i sostenitori della Fondazione hanno potuto donare fondi all’associazione. In questo modo hanno sostenuto questo progetto mirato a sostenere le attività di Kenya de L’Arche e del Saint Martin, due realtà impegnate quotidianamente nel costruire società inclusive, prendendosi cura dei più fragili, dalle persona con disabilità oppure minori svantaggiati o vittime di violenza.
Stretching Our Limits nasce da due performance originali compiute assieme a persone con disabilità: nel 2019 la scalata del monte Kenya e nel 2021 la pedalata da Nairobi a Nyahururu.
Ma come è avvenuta questa donazione? Come funziona 2gift?
Il tutto è stato molto semplice: l’azienda partner stanzia un budget in gift card, che vengono acquistate e utilizzate dagli aventi diritto (per effettuare acquisti, come in questo caso, oppure usufruire di determinati servizi). Il ricavato viene girato in donazione ad un determinato ente. In questo caso l’intero budget è stato sbloccato e devoluto al progetto Stretching Our Limits.
Le iniziative a supporto di Stretching Our Limits proseguiranno inoltre fino al prossimo dicembre, con la partecipazione, tra gli altri, anche della campionessa paralimpica Martina Caironi e della ballerina/pittrice, Simona Atzori.