FisioScience introduce corsi di marketing, legal e fisco per fisioterapisti

FisioScience, la startup italiana, introduce corsi di marketing, legal e fisco per fisioterapisti. Info su StartUp Mag!

Ormai il mondo digitale è in pieno fermento e tutte le professioni ne sono coinvolte. Infatti tutti i settori, anche quelli tradizionali, necessitano di una presenza digitale forte e costante. Sono poi molti i temi di discussione intorno alle diverse professioni, come quella dei fisioterapisti. Sono infatti molte le cose da conoscere e imparare, che esulano dal semplice trattamento fisioterapico. Ed è così che la startup italiana FisioScience lancia i suoi corsi di marketing, legal e fisco per aiutare le nuove generazioni di fisioterapisti a farsi conoscere e sviluppare la propria attività. Non basta più conoscere la propria professione per lavorare al meglio, ma si abbisogna di tutta una serie di conoscenze e strumenti utili per svolgere il lavoro con profitto.

Oggi sempre più clienti, ad esempio, contattano i fisioterapisti online, soprattutto mediante sistemi di geolocalizzazione e il numero di professionisti cresce di anno in anno: sono a fine 2020 cica 63.000 i fisioterapisti iscritti all’Albo. E quindi la competizione è alta in un settore molto fertile ma al tempo stesso difficile.

La mission di FisioScience e gli obiettivi per il futuro

La piattaforma FisioScience nasce per formare i fisioterapisti del futuro, mediante l’utilizzo di web e social media per trovare clienti e farsi conoscere al pubblico. Per questo, se inizialmente la mission di FisioScience era principalmente quella di potenziare le competenze di fisioterapisti e studenti di fisioterapia tramite corsi a distanza, ora la startup punta a garantire una formazione anche in altre materie, altrettanto importanti per lavorare, come marketing, legal e fisco.

Niccolò Ramponi, co-founder e CEO di FisioScience afferma così:

Oltre a tutti i corsi specifici e necessari a consolidare e innovare la figura del fisioterapista, all’interno della piattaforma FisioScience Club i nostri iscritti potranno trovare corsi supplementari di marketing, personal branding, supporto legale e fiscale: per comunicare i propri servizi, ai fisioterapisti serve anche sapere come posizionarsi nel mercato e come distinguersi dalla concorrenza ”.

La piattaforma FisioScience Club mette a disposizione dei webinar realizzati da consulenti legali e fiscali, che avranno l’obiettivo di chiarire i dubbi legati ad esempio al tema della privacy e della libera professione, oltre che l’apertura di uno studio fisioterapico. Inoltre in piattaforma troverete corsi di marketing sanitario, dove poter affinare le proprie doti di marketer, per creare così il proprio brand e trovare clienti utili allo sviluppo della professione.

Da quest’anno FisioScience, grazie all’accreditamento ottenuto dal Ministero della Salute, è entrata a far parte anche degli enti abilitati a erogare formazione in tutte le classi delle 22 professioni sanitarie riconosciute in Italia.

Valerio Barbari, Stefano Diprè, Giandomenico Campardo e Paolo Torneri, gli altri co-founder di FisioScience, aggiungono:

Nell’ultimo anno siamo riusciti a rendere il FisioScience Club un luogo virtuale sempre più completo, in cui gli iscritti hanno a disposizione più di un’ora a settimana di contenuti formativi in diretta, tenuti da docenti universitari. Nonostante la nostra realtà sia nata nel Nord Est dell’Italia, abbiamo raggiunto con i nostri corsi nuove zone, tra cui Roma. Nei prossimi mesi l’obiettivo è quello di arrivare anche in Puglia e in Sardegna ”.

Per il prossimo anno l’obiettivo di FisioScience è di allargare il team fino a 50 collaboratori e superare i 500mila euro di fatturato.