Servizi alle imprese

Finanziamenti per startup: i bandi attivi di Invitalia per le nuove imprese

Hai in mente di aprire una nuova impresa? Ti piacerebbe costituire una società ma non hai il capitale di base per partire? Prova a partecipare ad uno dei bandi ancora attivi sul territorio nazionale: potresti ottenere un finanziamento agevolato o a fondo perduto per la tua start up! Anche quest’anno sono disponibili numerosi strumenti promossi dal Ministero per lo Sviluppo Economico e rivolti proprio a coloro che intendono aprire una nuova impresa! Le alternative sono diverse e per trovare quella più adatta alla tua situazione ti conviene sempre fare riferimento ad un professionista del settore. Vediamo però quali sono i finanziamenti per start up più interessanti promossi da Invitalia e ancora disponibili nel 2018.

Nuove imprese a tasso zero: il bando per le donne ed i giovani

Nuove Imprese a Tasso Zero è il bando di Invitalia riservato ai giovani fino ai 35 anni e alle donne, di qualsiasi età, che vogliano aprire una micro o piccola impresa. Prevede l’erogazione di un finanziamento a tasso zero di progetti con spese fino a 1,5 milioni di euro, che copre fino al 75% dei costi totali ammissibili. Si tratta di uno strumento sicuramente molto interessante, che consente di partire senza dover sostenere interessi bancari sui finanziamenti. Le iniziative finanziabili sono diverse: fornitura di servizi alle imprese o alle persone, turismo, commercio, produzione di beni e trasformazione di prodotti agricoli.

Cultura crea: il bando per le imprese culturali

Cultura Crea è il bando di Invitalia rivolto alle nuove imprese che hanno l’obiettivo di valorizzare le risorse culturali del territorio, riservato solamente alle start up che si trovano nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Prevede l’erogazione di un finanziamento agevolato a tasso zero e di un contributo a fondo perduto sulle spese ammissibili. Inoltre, se la start up è composta da giovani o donne è possibile ottenere un’agevolazione aggiuntiva.

Resto al sud: il bando per le start up del Mezzogiorno

Resto al Sud è il bando promosso da Invitalia e rivolto in particolare alle nuove imprese situate nel Sud d’Italia. Si tratta di un incentivo molto interessante, perché prevede una copertura pari al 100% delle spese ammissibili: un finanziamento bancario ad interessi zero del 65% e un contributo a fondo perduto pari al 35%. Questo bando è aperto a tutte le startup del Mezzogiorno impegnate in diversi settori: dalla produzione di beni alla fornitura di servizi al turismo. Rimangono escluse dal finanziamento invece tutte le attività agricole, il settore del commercio ed i liberi professionisti.

Smart & Start: il bando per le imprese innovative

Smart & Start è il bando promosso da Invitalia e rivolto a tutte le start up innovative. In questo caso è prevista l’erogazione di un finanziamento a tasso zero fino al 70% delle spese ammissibili. Inoltre, le start up innovative che si trovano in Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 20% del finanziamento. Si tratta anche in questo caso di uno strumento utilissimo e ancora disponibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.