FCF (Fan Controlled Football): la nuova lega controllata dai tifosi
FCF (Fan Controlled Football): la nuova lega controllata dai tifosi mediante NFT
L’acronimo è FCF, che sta per Fan Controlled Football. Nella realtà è una lega di football americana indoor dove sono i tifosi coloro che controllano il gioco. Infatti, sono i possessori di NFT possono decidere tutto o quasi tutto della propria squadra del cuore. Dal nome alla casacca, fino al roster e alle regole di gioco. Tutto online. I match si tengono in uno stadio al coperto e le dirette sono trasmesse su Twitch e VENN, anche se da oggi anche DAZN trasmetterà i match in diretta dopo la partnership stretta con la stessa lega.
Un nuovo modo di intendere il gioco e di dare voce ai tifosi, che sono l’anima dello sport. Vediamo insieme più da vicino in cosa consiste la FCF, Fan Controlled Football.
Come funziona FCF
Il Fan Controlled Football è similare al gioco del football americano ma con alcune piccole modifiche. Prima di tutto le gare si tengono al chiuso (indoor) e su un campo leggermente più piccolo di quello regolamentare. Il lancio della moneta è sostituito da carta, sasso, forbici. I fan possono decidere la formazione e in tempo reale schemi e anche quando rimandare l’instant review per rivedere un’azione dubbia di gioco. I tifosi possono inoltre decidere il roster, l’allenatore, e come detto gli schemi da adottare in campo. Nella pre-season possono decidere il nome della squadra, i colori sociali, gli sponsor e sviluppare insieme una strategia di marketing. Quindi tutto passa dalle mani dei fan. Le gare fino ad ora disputate sono state allo stadio Infinite Energy Arena di Duluth, in Georgia. La seconda stagione è stata chiamata “Season v.2.0”. Nella prima stagione a vincere sono stati i Wild Aces.
FCF è uno sport indoor in grande crescita, dove nella Season v2.0 è passata da 4 a 8 squadre, con l’atteso ritorno dei quattro team originali:
- Beasts (di proprietà di Marshawn Lynch, Miro e Renee Montgomery);
- Zappers (di proprietà di Bob Menery, Trevor May, Ronnie Singh e Dalvin Cook);
- Glacier Boyz (di proprietà di Richard Sherman, Adin Ross e Deestroying);
- Wild Aces (di proprietà di Greg Miller, Barbara Dunkelman, Rachel Lindsay e Austin Ekeler);
L’accordo con DAZN
Come detto, DAZN ha raggiunto un accordo di partnership con FCF per la diretta delle gare della seconda stagione ufficiale e della pre-season in oltre 200 paesi nel mondo.
James Rushton, Co-CEO di DAZN Group, ha così commentato:
“FCF è uno dei campionati più innovativi del mondo e come principale destinazione sportiva dedicata a tutti gli appassionati di sport, siamo entusiasti di offrire ai nostri abbonati a livello globale tutta l’adrenalina e l’innovazione dello sport FCF. Questa partnership ci permette di arricchire ulteriormente il nostro portfolio e sottolinea il nostro impegno nell’offrire ai fan i propri sport preferiti, nel modo che più preferiscono, in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo”.
Chris Pantoya, Chief Commercial Officer & Head of Strategy di Fan Controlled Football, ha poi aggiunto:
“DAZN ha realizzato una delle piattaforme di streaming sportivo di maggior successo e questa partnership strategica ha come obiettivo la continua espansione della nostra fan base globale, essenziale per il futuro della FCF”.
Insomma anche lo sport si trasforma in un palcoscenico dove a comandare il gioco sono i fan e non le proprietà. Un modo nuovo di vedere lo sport in una forma più partecipativa.