Covid: ora i farmaci si acquistano online
Per le farmacie online questo è un momento di vero e proprio boom. Il Covid-19 e la pandemia globale hanno portato un deciso cambio di prospettiva. Oggi gli acquisti si fanno sempre più spesso online, dalla spesa di beni alimentari alla spesa di farmaci.
Il commercio online entra a pieno titolo anche nel settore farmaceutico. Cambiano i tempi, cambiano le esigenze e le abitudini dei consumatori, così come messo in luce anche dai datti del Ministero della Salute, analizzati da Farmakom.
197 è il numero di nuove farmacie online registrate in Italia durante i primi nove mesi del 2020. Un numero importante, specialmente in un momento particolare come quello che stiamo vivendo.
Ricordiamo che la vendita online di farmaci senza obbligo di ricetta è possibile dal 2016. Chi può venderli? Solo farmacie autorizzate dal Ministero della Salute e presenti in una apposita lista costantemente aggiornata. Alla fine del 2019 in Italia erano presenti 863 attività autorizzate e l’incremento dei primi mesi del 2020 è stato sostanziale.
Il fenomeno della digitalizzazione ha, quindi, coinvolto il settore farmaceutico e tante farmacie scoprono ora i vantaggi di vendere farmaci online. Vantaggi che realtà come Farmacia Cavalieri hanno colto da tempo. L’e-shop in questione è stato uno dei primi ad operare nel settore delle vendite di farmaci online, diventando per questo un vero e proprio punto di riferimento.
Nel contesto dell’innovazione digitale anche il settore farmaceutico ha dovuto mettere in atto alcuni miglioramenti. I portali che si distinguono sono quelli che riescono a diversificarsi dai competitor. In che modo è possibile tutto ciò? Grazie sì alla qualità dei prodotti ma anche al servizio.
Chi opera da tempo nel mondo online deve prendere coscienza dell’importanza del rapporto con il cliente. Quest’ultimo tenderà sempre a scegliere una farmacia con una storia importante alle spalle, poiché questa è una garanzia di qualità. Ma non solo. Chi ha esperienza sa anche come farlo e come conquistare la fiducia del cliente.
Quando si tratta di un bene particolare come i farmaci da banco, la differenza è tutta qui. Si devono offrire qualità, serietà ma anche un’ottima esperienza di navigazione e di vendita. Questo rende una farmacia online affidabile e permette di aumentare le vendite registrate. Sconti, promozioni, aggiornamenti tramite newsletter sono solo alcuni degli strumenti che utilizzano le farmacie di successo per entrare nel cuore degli utenti e per fidelizzarli ed è su questo che il settore dovrà lavorare anche in futuro.