Imprenditori nella storia

Emmett Shear, bio dell’ex AD di Twitch

Emmett Shear, storia del nuovo AD di OpenAI, per il nostro nuovo appuntamento con le biografie degli imprenditori famosi, a cura di StartUp Mag

Come saprete, Sam Altman era stato congedato da AD di OpenAI. Al suo posto era stato chiamato ad interim Emmett Shear, già AD di Twitch.

Chi è Emmett Shear? Qual è il suo curriculum? Lo scopriamo in questo nuovo post dedicato agli imprenditori famosi, a cura del nostro portale. Bentornati su StartUp Mag!

Emmett Shear: da Justin.tv a Twitch

Emmett Shear è un imprenditore americano, classe 1983. Cresciuto a Seattle, nello stato di Washington, USA, Emmett frequenta da bambino la Evergreen School for Gifted Children, una scuola d’élite frequentata da ragazzi particolarmente dotati. Qui, a soli 8 anni, incontra Justin Kan, con il quale fonderà successivamente Justin.tv. I due sono da subito molto uniti, trascorrendo ore seguendo lezioni di matematica avanzata e giocando a Magic: The Gathering.

Successivamente, Shear consegue una Laurea in Scienze, con specializzazione in Informatica nel 2005, presso l’Università di Yale, che frequenta proprio con il suo amico e socio Kan, oltre che con il futuro co-fondatore Michael Siebel.

Shear e Kan entrano in Y Combinator nel 2005, quando sono all’ultimo anno di università. Facendo parte di questo acceleratore, i due creano un’app chiamata Kiko, che rivendono ad eBay per circa 250.000 dollari.

Con il ricavato, fondano Justin.tv insieme a Michael Seibel e Kyle Vogt. Questa, all’inizio è una piattaforma dedicata alla trasmissione video in diretta, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, della vita di Justin Kan. Infatti, lui riprende in tempo reale la sua vita in diretta, con l’ausilio di una webcam attaccata alla sua testa. Questo esperimento sociale dura 8 mesi e sulla base dei risultati prodotti, i 4 soci decidono di aprire la piattaforma a tutti. Da quel momento in poi chiunque può postare video in diretta come fatto da Justin.

Da allora Justin.tv diviene una delle più grandi piattaforme dedicate al life streaming e video live al mondo, con oltre 30 milioni di utenti unici al mese. Il 5 agosto del 2014 la piattaforma, però, chiude i battenti, anche se il modello di business continua: nasce, infatti, Twitch come costola di Justin.tv. Infatti, i ragazzi si accorgono che i video di gaming in diretta vanno forte e decidono di scorporare quella sezione, creando una piattaforma ad esso dedicata. Twitch è lanciato ufficialmente in versione beta il 6 giugno del 2011. Il 29 agosto 2011 Emmett Shear diventa AD della nuova società.

Questa intuizione porta ai frutti sperati: la piattaforma raggiunge i 45 milioni di visitatori unici al mese ad ottobre 2013 e diviene nel 2014 il quarto sito con il maggior  picco di traffico d’America. Il 25 agosto 2014, Amazon acquisisce Twitch per una cifra di circa 970.000.000 di dollari, facendo ricco Shear.

Emmett Shear diviene nuovo AD di OpenAI

La vita professionale di Emmett Shear, a questo punto, diviene in discesa. Si interessa a lui niente meno che OpenAI, la nuova piattaforma dedicata all’Intelligenza Artificiale Generativa, che decide di puntare su di lui dopo aver licenziato Sam Altman. La notizia giunge il 19 novembre del 2023.

A comunicarlo è stato lo stesso Shear, attraverso un post su X:

“Oggi ho ricevuto una telefonata in cui sono stato invitato a considerare un’opportunità irripetibile: diventare CEO a interim di OpenAI. Dopo averci riflettuto alcune ore ho accettato (…). Ho accettato questo ruolo perché credo che questa sia una delle aziende più importanti attualmente esistenti. Quando il board mi ha chiesto di assumere il ruolo non ho preso la decisione alla leggera. Alla fine ho sentito che avevo il dovere di aiutare se potevo.”

Nonostante la chiamata, Shear, in alcune circostanze, aveva però posto dubbi e preoccupazioni sull’impatto, per la civiltà umana, del massiccio utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Addirittura dichiarando una probabilità di estinzione umana, a causa dell’IA, posta tra il 5 e il 50%.

Dopo poche ore accade l’incredibile: Sam Altman richiamato al suo posto.