Salute e Medicina

AI per ottimizzare e personalizzare la relazione con i clienti: il caso Eco Bio Boutique

AI per ottimizzare e personalizzare la relazione con i clienti: il caso Eco Bio Boutique, nel post a cura di StartUp Mag

L’Intelligenza Artificiale è utilizzata in moltissimi ambiti. Anche e soprattutto in quello business, con l’ausilio delle odierne tecnologie, in grado di migliorare l’esperienza dell’utente e ottimizzare gli sforzi delle imprese che ne usufruiscono. Una di queste si trova in Campania, nello specifico a Salerno: stiamo parlando di Eco Bio Boutique. Questa, nata come piccola erboristeria nel cuore di Salerno, oggi con l’ausilio delle odierne tecnologie è divenuta una delle realtà economiche più interessanti nella nostra regione. Questa è attiva nel settore dei prodotti beauty con l’utilizzo di ingredienti made in Italy e biologici, 100% naturali, oltre che amiche dell’ambiente (anche lato packaging). Utilizza per la sua attività Olivia Hub, la piattaforma innovativa sviluppata “in house” che gli ha permesso di ottenere grandi risultati.

Simone Spizzichino e Giacomo Imperiolini, i due imprenditori che sono dietro questa azienda, grazie al connubio innovazione digitale, sostenibilità e attenzione all’ambiente sono riusciti a creare una realtà che oggi conta oltre 100.000 clienti e 130mila prodotti venduti in tutta Italia.

Ma come sono riusciti nel loro intento?

Olivia Hub permette il controllo e lo smistamento degli ordini che arrivano dall’e-commerce verso le warehouse di destinazione, consentendo di ottimizzare il processo e abbattere tempi e costi. Tutto con l’utilizzo degli algoritmi e dei Big Data, che sono in grado anche di prevedere quali sono i prodotti ad alto grado di stagionalità e andamento futuro del prodotto.

Simone Spizzichino, CEO di Eco Bio Boutique, afferma:

Per ogni ordine che arriva viene selezionata la Warehouse più vicina all’indirizzo del destinatario in modo da abbattere i costi e ridurre l’impatto ambientale della spedizione”. 

Il programma inoltre ottimizza anche la customer care con la comunicazione integrata dei diversi mezzi a disposizione (SMS, comunicazioni Whatsapp, chiamate, ecc) attivando un processo di riconoscimento del cliente, con ciò che ha acquistato in passato e le info più importanti che lo riguardano.

Spizzichino ha così commentato:

Olivia Hub gestisce lo stock per ogni magazzino, calcolando l’andamento a livello sia storico che statistico di ogni singolo prodotto”. 

Inoltre è in corso di implementazione un sistema di intelligenza artificiale che permette di calcolare al meglio la quantità di stock necessaria per ogni singola tipologia di prodotto in un determinato paese.

“Questo andrà ad ottimizzare i processi di approvvigionamento e ad abbattere anche in questo caso,  l’inquinamento. Inoltre, viste le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime per la produzione dei cosmetici, date dal periodo storico che stiamo vivendo, questa tecnologia verrà a breve applicata anche alle tematiche legate alla filiera di produzione di laboratorio”.