E-learning: il Coronavirus abbatte i pregiudizi
La vita al tempo del Covid-19: chi pensava che potesse nascondere anche qualche risvolto positivo? Ci si sta interrogando continuamente sul proprio stile di vita, sulle priorità e le necessità reali di ogni persona, lo Stato si pone questioni sui propri sistemi, sul Servizio Sanitario Nazionale, ma anche – finalmente – sull’istruzione e la deriva che ha raggiunto. In tutto questo marasma di domande che spesso non trovano risposte, una piccola verità sta emergendo: studiare in e-learning è possibile e – udite, udite – può essere anche fruttuoso.
Istruzione di serie B?
Se sono ormai diversi anni che è possibile studiare in e-learning grazie alle Università Telematiche, spesso una Laurea o un Master preso online viene considerato un titolo di studio di serie B, perché aleggia la convinzione che non ci sia bisogno di studiare. Adesso, quando si fa di necessità virtù dovendo rimanere a casa, ci si sta accorgendo che invece non è affatto così, ma semplicemente le metodologie di studio sono differenti. Manca certo il lato del contatto umano, dello scambio e del lifestyle universitario, ma le lezioni e il carico di studio è quello necessario, solo che viene affrontato nelle proprie abitazioni.
Pensare a un Master nella reclusione
In questo momento di quarantena siamo tutti invitati a rimanere a casa per il benessere nostro e degli altri. Spesso, ci si annoia, non si sa bene cosa fare, perché non investire su di sé e prendere un Master Online? Se il Coronavirus sta minando anche l’economia del Paese, perché non puntiamo a una risalita per il post crisi con un Master in Marketing dell’università Telematica Niccolò Cusano? Sicuramente fino al 2 aprile avremo tempo per seguire le lezioni online e dopo potremo decidere di organizzarci come preferiamo, vedere le lezioni e studiare nei momenti in cui riusciamo ad avere più tempo.
Una panoramica dei Master in Marketing
Se hai sempre desiderato approfondire la materia ma non hai mai trovato tempo, è presto fatto: con i master online sarai te a decidere quando dedicare tempo allo studio! I Master di Unicusano, ad esempio, hanno durata annuale di 1500 ore di impegno complessivo, corrispondenti a 60 cfu: potranno essere frequentati online grazie alla piattaforma di e-learning accessibile 24 ore su 24. Se l’area economica ci interessa, oltre al master in Marketing e management, che mira a creare profili specializzati in grado di affrontare gli aspetti complessi del marketing e le problematiche gestionali, possiamo valutare anche altri tipi di Master. Qualche esempio?
- Il Master Mobility Management, che mira a migliorare la conoscenza e l’applicazione delle recenti pratiche di mobilità all’interno delle organizzazioni complesse.
- Master in Retail Management, aperto a coloro che abbiano aspirazioni manageriali nel mondo della vendita al dettaglio.
- Master in Luxury Brand Management, rivolto a coloro che vogliono migliorare le conoscenze del marketing per applicarle nel mondo dell’alta moda e del lusso
- Master in Digital Marketing, in collaborazione con Ploomia, per le aziende che desiderino mettere la comunicazione al centro delle proprie strategie di marketing.
- Master in Buisness arts management, che unisce l’ambito artistico al marketing per creare figure in grado di investire nel mondo del marketing.