Domini in blockchain: vantaggi e come acquistarli
Domini in blockchain: vantaggi e come registrali, nel post a cura di StartUp Mag
La blockchain sta riscrivendo le regole del mercato. Infatti tra crypto, terre virtuali in vendita, oggetti e opere in NFT, diciamo che il mondo reale si sta spostando verso quello virtuale, ricco di opportunità ancora incolte. E’ il caso dei domini in blockchain, che possono essere acquistati da chiunque senza l’intermediazione di terzi e pagando una sola volta per quel dominio, che diviene nostro a tempo indeterminato senza rinnovarlo ogni anno.
Vediamo come fare e quali sono i vantaggi di acquistare un dominio in blockchain nel post di StartUp Mag. Bentornati sul nostro portale!
Domini in blockchain: cosa sono?
Prima di tutto: cosa sono i domini in blockchain? Questi sono i nomi dominio che possono essere creati e registrati mediante protocollo ENS (Ethereum Name Service) e funzionano proprio via blockchain, consentendo di realizzare il proprio sito web utilizzando proprio la blockchain di Ethereum. Inoltre consentono di inviare e ricevere pagamenti in cryptovaluta collegando il sito al proprio wallet, senza l’invio dell’indirizzo alfanumero. Basta infatti solo il nome del sito!
Vantaggi di un dominio in blockchain
Rispetto ai domini tradizionali, non entra in gioco alcun intermediario e non dobbiamo pagare alcun costo annuale per il rinnovo del dominio. Infatti, una volta acquistato e registrato, sarà nostro per sempre (a meno che non vogliate rivenderlo) proprio come qualunque oggetto in NFT. Ovviamente le estensioni disponibili saranno diverse da quelle tradizionali: le più gettonate sono .crypto .bitcoin .nft .wallet .dao e via discorrendo.
Possiamo realizzare il nostro sito e metterlo online proprio come i normali siti web. In più possiamo utilizzarlo per ricevere o inviare pagamenti in crypto, e il tutto senza possibilità di censura alcuna. Che però forse non sappiamo essere un bene oppure no.
Come fare a registrare un dominio in blockchain?
Uno dei siti dove acquistarli si chiama Unstoppable Domains. Basta registrarsi e acquistare i domini pagando con carta di credito, di debito o via paypal. Una volta fatto questo, occorre avere a disposizione un wallet che funziona mediante browser (ad esempio Metamask) per depositare il proprio dominio e il gioco è fatto.
Attraverso Unstoppable Domains poi si può creare il proprio layout del sito e metterlo online, utilizzando un protocollo di comunicazione peer to peer denominato InterPlanetary File System (IPFS), decentralizzato. I layout al momento sono molto basici, ma sono del tutto funzionanti.
Se inoltre non lo si vuole più, il dominio può essere messo in vendita, e qualora sia interessante in termini di keyword, potete fare anche degli ottimi affari (i domini possono arrivare a costare fino a 100.000 dollari e più).
Insomma una nuova era è arrivata anche per ciò che concerne la compra-vendita dei domini.