Cura per la malaria: AI scopre un ingrediente che ti aiuta a combatterla
L’ingrediente del dentifricio che ti aiuta a combattere la malaria scoperto dall’intelligenza artificiale
La malaria è una malattia provocata da alcuni tipi di zanzara. Questa, la più diffusa tra tutte le parassitosi, è provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium, in particolare P. falciparum, P. vivax, P. ovale e P. malariae. Il quadro clinico è quello di una malattia febbrile acuta e la diagnosi è particolarmente importante, sia perché è possibile l’infezione da protozoi differenti, sia perché l’infezione da Plasmodium falciparum è estremamente pericolosa, in particolare per soggetti deboli o debilitati.
Quindi, che la malaria sia una malattia ancora lontana dall’essere sconfitta è un dato di fatto. Infatti ancora oggi sono ancora molte le persone che si ammalano e che purtroppo muoiono a seguito delle complicanze della malattia (soprattutto nei paesi in via di sviluppo). Ma l’intelligenza artificiale può venirci in aiuto per sconfiggere questo problema.
Un robot da laboratorio alimentato dall’intelligenza artificiale (AI) ha scoperto che un composto che si trova comunemente nel dentifricio potrebbe essere usato per combattere i parassiti della malaria resistenti ai farmaci.
Il triclosan potrebbe essere schierato contro i ceppi di parassiti della malaria del plasmodio che hanno sviluppato resistenza alla pirimetamina, secondo l’Università di Cambridge.
La pirimetamina agisce inibendo un particolare enzima chiamato DHFR e gli scienziati sanno da tempo che il triclosan può essere impiegato per colpire un altro enzima, l’ENR.
Gli scienziati, con l’intelligenza artificiale in rapida evoluzione e il robot “Eve”, hanno scoperto che la comune sostanza chimica del dentifricio attacca anche il DHFR anche nei parassiti resistenti alla pirimetamina. Ciò ha portato i ricercatori a sperare che il triclosan possa essere sviluppato per l’uso in un duplice attacco al plasmodio nel fegato e nel sangue.
L’autrice principale dello studio, la Dott.ssa Elizabeth Bilsland, ora assistente universitaria presso l’Università di Campinas in Brasile, ha dichiarato:
“La scoperta da parte del nostro collega, il robot ‘Eve, che il triclosan è efficace contro gli obiettivi della malaria offre la speranza che potremmo essere in grado di utilizzarlo per sviluppare una nuova cura per malaria. Sappiamo che è un composto sicuro e la sua capacità di colpire due punti nel ciclo vitale del parassita della malaria significa che questo troverà difficile evolversi”.
Fonte: Independent