Imprenditori nella storia

Criptovalute: chi sta facendo ricco il nuovo boom

Criptovalute: chi sta facendo ricco il nuovo boom, nel post di StartUp Mag

Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato al mondo delle startup e della tecnologia, con tutte le ultime news sull’argomento. Per il post di oggi vogliamo tornare a parlarvi di criptovalute, dopo il nuovo clamore suscitato dal nuovo boom sul valore di queste monete digitali, che stanno conoscendo nuovi picchi, facendo la fortuna di chi le ha acquistate. Ovviamente tutti conosciamo i bitcoin, che nei giorni scorsi sono arrivati fino a 42.000 euro, ma sono tantissime le monete digitali che molti hanno deciso di acquistare, scommettendo sul loro rialzo.

Ci teniamo a precisare che si tratta di operazioni che vanno valutate bene e che sono altamente rischiose, vista l’elevata volatilità dello strumento. Ma chi ci ha scommesso in passato, si vede avere una fortuna tra le mani (e sui propri wallet).

Oggi vogliamo parlarvi di coloro che hanno acquisito una bella fortuna mediante l’acquisto di criptovalute, aiutandoci con un interessante post a cura di Forbes: vediamo chi sono questi paperoni digitali nelle righe che seguono. Buona lettura dallo staff di StartUp Mag!

Fratelli Winklevoss

I primi sono loro, i fratelli Winklevoss, che hanno un patrimonio stimato di 1,4 miliardi di dollari a testa. I co-fondatori della piattaforma Gemini, dedicata allo scambio di crypto, sono famosi per aver fatto causa a Facebook e Mark Zuckerberg per aver rubato la loro idea. Poi hanno deciso di puntare deciso sui bitcoin, acquistandoli a 120 dollari l’uno. Un vero e proprio colpo fortunato oppure frutto di un’attenta e studiata strategia? Forse la verità, come sempre, si trova nel mezzo.

Matthew Roszak

Matthew Roszak è un altro fortunatissimo scommettitore di criptovalute. Tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, Matthew ha lavorato nel settore del venture capital e come imprenditore. Poi decise di acquistare bitcoin nel 2012. Oggi è il cofondatore di Bloq, che si occupa di blockchain, e detiene un patrimonio pari a 1,2 miliardi di dollari grazie a quest’investimento in monete digitali, con un aumento pari a 300 milioni di dollari rispetto ad un anno fa.

E’ divenuto un grande sostenitore delle criptovalute, che lui crede siano il futuro (ma anche il presente) dei pagamenti digitali.

Tim Draper

Tim Draper è uno dei fondatori della Draper Fisher Jurvetson, una società di venture capital che ha compiuto centinaia di investimenti in imprese, come ad esempio Tesla o Theranos. Anche Tim ha comprato 29.656 bitcoin al prezzo di 632 dollari nel 2014,  e presumendo che ne sia ancora in possesso, la sua fortuna è oggi sugli 1,1 miliardi di dollari!

In una delle sue interviste, ha dichiarato che le monete tradizionali sono il passato e che invece le monete digitali sono quelle del futuro.

Gli altri

Questi sono solamente alcuni dei più fortunati possessori di bitcoin, acquistati quando il loro valore di mercato era relativamente basso. Ma ne abbiamo tantissimi altri da menzionare, come Michael Saylor, il cui patrimonio è oggi attestante sui 600 milioni di dollari, oppure Mike Novogratz, che guida una società specializzata in cryptovalute o ancora Vitalik Buterin, inventore di Ethereum, la seconda rete di crypto più importante dopo bitcoin, valutata 123 miliardi di dollari.

Siamo sicuri che nei prossimi mesi ci sarà una nuova corsa all’oro, che non è quello che si scava nelle miniere, ma quello che si mina con i propri computer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.