ICT e AI

Cos’è il 5G e perchè apre le porte alle startup del futuro

Cos’è il 5G e perchè è importante alle startup

Non è più una semplice idea, ma una pura formalità. Indipendentemente che la vostra attività di business possa riguardare il settore finanziario o quello agricolo o che abbiate un’industria siderurgica, il nuovo standard della comunicazione 5G rivoluzionerà il vostro modo di lavorare.

Ma cos’è il 5G?

Il 5G è l’insieme di tecnologie e standard atti a collegare i dispositivi digitali ad una velocità più elevata rispetto alle precedenti tecnologie odierne.

Il 2018 sarà il banco di prova per questa nuova tecnologia della comunicazione, con i primi test effettuati sul suolo nazionale e nelle principali città europee. Come afferma Roberto Viola, Direttore Generale della DG Connect della Commissione Europea, le nuove reti 5G trasporteranno dati ad una velocità quadrupla rispetto a quelle attuali, con una maggiore maggiore stabilità ed efficienza. Se le premesse iniziali sono queste, la prospettiva che si presenta è che questa nuova tecnologia rivoluzionerà il modo di fare impresa e il concetto stesso di azienda. Infatti quest’ultime utilizzando una connettività personalizzata, potranno soddisfare al meglio i bisogni dei clienti.

Ma quale sarà l’impatto sulle aziende?

La risposta è offerta dal report “Opportunities in 5G: The view from eight industries” di Ericsson, che ci anticipa gli scenari nei diversi settori produttivi. La stesura del report ha riguardato le opinioni di 650 Executive a livello globale di otto settori di business, come:

  • Automotive;
  • Utilites;
  • Sicurezza pubblica;
  • Manifattura high-tech;
  • Servizi finanziari;
  • Salute e cura della persona;
  • Media e gaming;
  • Internet e digital;

ericsson-5g-plugins-2-638

Nel settore dell’automotive sono emersi i possibili benefici sul tema della sicurezza stradale, grazie allo sviluppo della comunicazione tra veicoli e il potenziamento del GPS, che consentiranno di avere aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Invece, nel settore finanziario potrà essere garantita una maggiore sicurezza sulle transazioni, grazie i nuovi servizi di trading real time e high frequency trading. Inoltre, tra i temi trattati, non poteva mancare quello inerente alla tele-chirurgia con il monitoraggio a distanza dei pazienti oltre che della chirurgia in via remoto.

In conclusione, ci aspettiamo molto dall’utilizzo di questa nuova tecnologia, che sarà importante non solo per le aziende già esistenti, ma soprattutto per le startup del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.