Coronavirus: Jack Dorsey dona 1 miliardo di dollari
Coronavirus: Jack Dorsey dona 1 miliardo di dollari nel post di StartUp Mag
Bentrovati su StartUp Mag, il sito dedicato a startup e innovazione. Per il post di oggi vogliamo tornare a parlarvi di imprenditori famosi, per la nostra categoria Imprenditori nella Storia. E la storia che vi racconteremo è di un imprenditore che entrerà con tutta probabilità nella storia dell’umanità: stiamo parlando di Jack Dorsey, il CEO di Twitter, che con un gesto incredibilmente altruista ha deciso di donare 1 miliardo di dollari in beneficenza, il 28% del suo intero patrimonio, che si attesta sui 3,6 miliardi di $.
Il suo incredibile gesto è stato annunciato direttamente su Twitter sul suo profilo:
I’m moving $1B of my Square equity (~28% of my wealth) to #startsmall LLC to fund global COVID-19 relief. After we disarm this pandemic, the focus will shift to girl’s health and education, and UBI. It will operate transparently, all flows tracked here: https://t.co/hVkUczDQmz
— jack (@jack) April 7, 2020
Non solo coronavirus
Jack Dorsey ha deciso di donare questo importo attraverso il trasferimento azioni di Square e di importo pari alla cifra elencata in precedenza sul suo fondo Smart Small. La mission del fondo è aiutare la popolazione, non solo a uscire dalla crisi coronavirus nella quale siamo entrati da qualche mese a questa parte, ma in generale per aiutare le persone e le cause sociali più importanti. Alcuni dei temi sociali che saranno affrontati dal fondo saranno salute pubblica, istruzione delle ragazze, mettere appunto un reddito di base universale per la fasce più povere della popolazione.
Come dichiarato dallo stesso Jack Dorsey in una serie tweet:
“Il reddito di base universale” è una grande idea che necessita di sperimentazione. La salute e l’istruzione delle ragazze sono fondamentali per l’equilibrio sociale”
Perchè proprio ora?
Jack Dorsey ha deciso di farsi avanti ora, poiché molto toccato dalla vicenda coronavirus e in generale era una decisione sulla quale stava meditando già da tempo.
Ha infatti affermato:
“Perché ora? Le esigenze sono sempre più urgenti, e voglio vederne l’impatto nella mia vita. Spero che questo ispiri altri a fare qualcosa di simile. La vita è troppo breve, quindi facciamo tutto il possibile oggi per aiutare le persone adesso”.
Speriamo davvero che la scelta di Jack Dorsey sia emulata presto dagli altri multimiliardari sulla Terra. Sappiamo da dati Oxfam che solamente 8 persone detengono un patrimonio personale pari a quello di 3,6 miliardi di persone nel mondo. Un rapporto troppo disparitario che mette in crisi la stessa sopravvivenza del genere umano e che dovrebbe certamente far riflettere su quelle che sono le priorità da affrontare dopo che saremo usciti dalla crisi.
Pingback: Ultime TikTok: Donald Trump approva l'accordo con Oracle - StartUp Magazine
Pingback: CDP Venture Capital Sgr investe nella CervellotikEducation - StartUp Magazine