Conversazione sul metaverso, il podcast realizzato da Meta

Conversazione sul metaverso, il podcast realizzato da Meta in collaborazione con Chora Media, per scoprire cosa ci attende dalla realtà virtuale, nel post a cura di StartUp Mag

Il mondo si interroga da tempo sul metaverso, la realtà virtuale nata su internet, a cui lavorano da anni le più grandi aziende Tech al mondo, tra le quali Meta. I principali interrogativi riguardano l’utilità e gli usi di questa nuova tecnologia. Per chiarire meglio questi punti è nato un interessante contributo all’argomento, che segnaliamo qui su Startup Mag, che prende il nome di Conversazione sul metaverso, il podcast di Meta in collaborazione con Chora Media, composto da 3 puntate, nelle quali si discuterà di questa interessante novità.

Nel corso dei tre episodi, l’esperto di tecnologia Matteo Flora e la libraia Cristina Di Canio dialogheranno tra loro, andando a sviluppare interessanti intrecci tra tecnologia, realtà e mondo letterario. Ospiti di ogni puntata tre esperti di Meta, che approfondiranno le diverse prospettive e implicazioni del metaverso.

Nel primo episodio si inizia a trattare delle basi, ossia sulla parola stessa “metaverso”. Cosa significa? Cosa si intende con questo termine? Si discuterà di implicazioni e di possibili esperienze da vivere con questa nuova tecnologia, fino ad ora mai immaginate. Ed ecco l’intreccio con la letteratura: ci sarà un richiamo a Le città invisibili di Italo Calvino e un riferimento ai viaggi immaginari di Emilio Salgari. Ospite della puntata d’apertura è Luca Colombo, Country Director di Meta in Italia,  che condividerà una panoramica completa sulla visione a lungo termine che Meta ha del metaverso. Si discuterà anche del ruolo del metaverso nel mondo del lavoro.

Nel secondo episodio troveremo invece Evita Barra, Automotive & Luxury Industry Director di Meta in Italia, che spiegherà come la realtà aumentata, la realtà virtuale e la realtà mista – tecnologie cardine nel metaverso – possono avere un impatto positivo per il mondo delle aziende, creando nuove opportunità di business e connessioni tra impresa e clienti.

Nell’ultimo appuntamento, infine, Angelo Mazzettiresponsabile delle Relazioni Istituzionali di Meta in Italia, affronterà le sfide legate al mondo del metaverso, iniziando dalla legislazione fino allo sviluppo responsabile di questa tecnologia e ai rischi derivanti un abuso della stessa. Il principio fondamentale che ne guiderà la realizzazione sarà quello dell’interoperabilità: le regole che lo governeranno non dovranno essere definite da una sola azienda, ma dal lavoro sinergico di molte realtà, inclusi legislatori, accademici e sviluppatori.

Il primo episodio del podcast di Meta sarà disponibile da martedì 16 maggio sulle principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast, Spreaker e Google Podcast), seguito dal secondo il 23 maggio e dal terzo il 30 maggio.

Un modo nuovo e interessante per fare la conoscenza del metaverso. Invitiamo quindi tutti gli interessati a connettersi alla rete e ascoltare il podcast di Meta “Conversazione sul metaverso”.

Credits
Conversazioni sul metaverso è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Meta. È scritta da Cristina Di Canio e Matteo Flora con il supporto redazionale di Francesca Bottenghi. Le registrazioni in studio sono a cura di Luca Possi. Le registrazioni delle interviste sono di Aurora Ricci e Lucrezia Marcelli. La post produzione e il sound design sono di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.