Come tagliare i costi nella realizzazione di un piano di marketing?
Sai cos’è un piano di marketing? Si tratta dell’insieme delle strategie di vendita e di promozione di un brand in cui sono previsti obiettivi, tempi, costi e risorse per renderlo efficace e realizzabile. Creare un piano di marketing non è affatto semplice e prevede la determinazione degli obiettivi di vendita, la previsione di chi sono i clienti da raggiungere e lo studio dei mezzi necessari a fare tutto ciò. Si tratta di una delle azioni più utili concretamente alla realizzazione di un brand e al raggiungimento del suo successo, motivo per cui può essere piuttosto costoso ed impegnativo. Per questo oggi vediamo come tagliare i costi del piano di marketing adottando strategie gratuite o quasi che ottimizzeranno le spese.
Prova a realizzare il piano di marketing da te
Il bello della rete è che ha consentito a chiunque di imparare qualsiasi nozione a costo zero. Per questo trovi numerosissime informazioni anche su come si crea un piano di marketing e su quali sono gli strumenti che possono aiutarti a realizzarlo. La prima cosa da fare, dopo aver studiato un po’ il settore, è partire dagli obiettivi: dove vuoi arrivare con il tuo piano di marketing? Il punto più complesso di un piano riguarda proprio la definizione degli obiettivi perché questi devono essere misurabili, realizzabili e quantificabili. Per esempio non puoi semplicemente decidere che da qui a tre mesi vuoi aumentare il fatturato. Un vero obiettivo di marketing consiste nel “voler vendere tre prodotti in più a settimana da qui a tre mesi”. Più gli obiettivi sono chiari e realizzabili e più sarà facile determinare le altre variabili di tutto il piano. Realizzare un piano da te è il miglior modo per risparmiare sui costi di un professionista ma, conoscendo i rischi che si corrono a provare a far da sé è un’opzione da valutare con una certa cautela.
Analizza le risorse che hai e quelle che sei disposto a spendere
Il budget è un altro punto saliente e consiste nelle risorse in tuo possesso per poter realizzare il piano. Si tratta non solo di denaro ma anche di contatti, fornitori e tutto ciò che materialmente ti consente di attuare un piano di marketing. Nel budget anche i fan di una pagina social sono considerabili una risorsa se questi ti aiutano a raggiungere gli obiettivi prefissati. Avendo chiaro cosa hai e cosa sei disposto a spendere avrai la certezza di utilizzare in maniera ottimizzata le risorse, evitando sprechi e spese superflue. L’analisi accurata del budget ti aiuterà a scegliere meglio i fornitori e a valutare più preventivi di spesa apportando un miglioramento dell’utilizzo delle risorse e aiutandoti a tagliare i costi.
I social non sono così gratuiti come si crede
Nell’ambito di un piano di marketing da mettere in atto ci sono alcune voci che ancora troppe aziende ritengono essere gratuite o quasi. Questo spesso si verifica rispetto all’utilizzo dei canali social per la promozione, dove le aziende affidano al malcapitato di turno la gestione degli stessi come onere aggiuntivo alla lista delle cose da fare. I social non sono gratuiti e quando utilizzati con questa ottica non apportano alcun beneficio, anzi, possono peggiorare la situazione. Se proprio vuoi adottare un mezzo pubblicitario al miglior costo quello sarà il gadget: lo acquisti una volta e garantisce visibilità per sempre. Chiaramente per far ciò il gadget deve essere ben fatto, di aspetto notevole e coerente con il target a cui verrà omaggiato come quelli che trovi su Duelle-Promotions. I gadget sono detraibili e deducibili dalla dichiarazione dei redditi, per cui comportano un doppio risparmio sul lungo periodo in qualità di spese di rappresentanza. Se proprio devi risparmiare facendo una buona pubblicità, i gadget sono senza dubbio la scelta migliore.