Servizi alle imprese

Come promuovere una startup: consigli utili

Dopo la conclusione della fase iniziale di progettazione e pianificazione, diventa fondamentale pensare alle giuste strategie per promuovere una startup ed essere finalmente competitivi sul mercato.

Ora che l’attività sognata, pensata e resa vera è pronta a conquistare il mondo, è necessario darle una spinta grazie ai vari strumenti che la pubblicità, sia online che offline, mette a disposizione.

Le strategie di promozione possono essere affiancate una all’altra in modo da avere più canali e maggiori opportunità.

Vediamo allora quali sono i metodi di promozione più gettonati e utili per promuovere una startup.

Online: social e sito web

Oggi come oggi le piattaforme social sono diventate uno dei principali canali di comunicazione e di promozione per le aziende e i professionisti.

Scegliere i social più adatti alla propria startup dove poter parlare al pubblico target con post coinvolgenti, video e sponsorizzate è una delle prime mosse da attuare.

Da affiancare ai social anche il sito web della startup, la vetrina su internet dell’attività per rendersi rintracciabili dagli utenti che effettuano ricerche su Google: a questo proposito, è consigliabile implementare un blog e lavorare molto con la SEO e la SEM per comparire nelle prime posizioni della SERP.

Promuoversi con i gadget pubblicitari personalizzati

Offline una delle strategie vincenti per promuoversi e far conoscere la startup ai potenziali clienti è quella di stampare gadget personalizzati per regali aziendali da consegnare in occasione di fiere, eventi, congressi e convegni.

La promozione tramite gadget, oltre a essere una delle forme pubblicitarie più a basso costo, permette di lasciare il segno nella mente di chi riceve il gradito omaggio e di renderlo discreto “ambasciatore” della propria attività.

Infatti, se un gadget è utile, le persone saranno portate a utilizzarlo nella vita di tutti i giorni diffondendo, in questo modo, l’immagine della startup tra i conoscenti.

Esempi di omaggi utili sono, ad esempio, penne, matite, portachiavi, borracce, ombrelli, block notes e taccuini.

Partecipare a concorsi per startup

Da non trascurare anche i concorsi dedicati alle startup, ideali non solo per ricevere fondi iniziali ma anche per far conoscere la propria attività avviata.

Tali competizioni, di solito, si svolgono in auditorium e offrono la possibilità di presentare il progetto di fronte a un vasto pubblico tra cui potrebbero esserci potenziali nuovi clienti.