ICT e AI

Come preparare una pizza in poco tempo? Con il robot di Ekim!

Come preparare una pizza in poco tempo: con Ekim la pizza diventa affare da robot

Nemmeno nei film di fantascienza avremmo mai pensato che un’arte nobile come quella della pizza diventasse affare da demandare ai robot. Ma tant’è, la domanda di pizza cresce in maniera esponenziale e sono tantissimi che ogni giorno si precipitano in pizzeria per mangiarne una o per ordinarla a domicilio, con tempi di attesa molto lunghi, soprattutto nel week-end. Ma ecco che la tecnologia ci viene in aiuto: Ekim è una startup francese che vuole aprire una pizzeria automatica dove a cucinare e preparare la pizza è un pizzaiolo robot.

La società afferma che i movimenti dei robot sono stati programmati basandosi su quelli dei pizzaioli umani. Il vantaggio in questo caso è la produttività: con tre braccia e senza pause, questo robot è in grado di triplicare la produttività rispetto agli umani, passando da 40 a 120 pizze all’ora, secondo i dati citati dall’Amministratore Delegato di Ekim, Philippe Goldman.

Nella visione dell’azienda c’è l’apertura di pizzerie automatizzate, dove dall’ordine fino alla consegna, sarà tutto demandato ai robot con la possibilità da parte del cliente di pagare via POS con il proprio smartphone o carta di credito. Questo nuovo concept è chiamato PAZZI, la cui apertura è prevista per il 2019.

Grazie ad una tecnologia innovativa, PAZZI offre ai clienti un’esperienza gastronomica arricchita: migliore qualità degli ingredienti, tempi di servizio ottimali, personalizzazione infinita, show cooking garantito e aperto 24/7.

Per Philippe Goldman, CEO di EKIM:

“Cose da pazzi” sarà il nome del nostro ristorante, che richiama l’italianità. Infatti questa è la prima frase che ho detto quando ho scoperto il progetto durante l’estate del 2016. PAZZI è un’immensa sfida tecnologica, sollevata durante i quattro anni di ricerca e sviluppo: riduzione del processo produttivo totale per una pizza (ordinazione, preparazione, cottura e consegna), personalizzando ogni ordine, aggiungendo la dimensione dello show cooking e un ragionevole costo di investimento. Ma questo progetto non avrebbe senso se non avessimo associato alla ricerca, degli ingredienti di altissima qualità. L’obiettivo è diventare uno dei principali attori del fast food, offrendo ai clienti una nuova esperienza e un miglior approvvigionamento degli ingredienti. La rivoluzione del cibo è vicina. Sono davvero pazzi questi francesi! “.

EKIM afferma che in questo modo si avrà la possibilità di avere la pizza in poco tempo, a qualsiasi ora, senza rinunciare alla qualità e dove non si risparmierà sulle materie prime, tutte provenienti da Italia e Francia.

 

L’unica cosa che farà storcere il naso, soprattutto a noi napoletani è la cottura della pizza: poiché sarà effettuata con il forno elettrico, non proprio il massimo se si vuole una pizza come quella nostrana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.