Come far conoscere la tua azienda sul web: ecco cosa c’è da sapere
Il modo di fare comunicazione e di presentarsi ai clienti è radicalmente cambiato. Anche le aziende che operano su scala locale e gli esercizi commerciali di quartiere hanno bisogno di presentarsi sul web. Gli strumenti digitali occupano un posto rilevante nella vita di molti: utilizzare tali canali per pubblicizzarsi permette di trasformare gli utenti in clienti, ma anche di fidelizzare i frequentatori abituali.
Nonostante, per definizione, il web sia aperto a tutti e sia facile da navigare, presentarsi sui motori di ricerca o sui principali social network non potrebbe essere così intuitivo. È in questo campo che operano le Web Agency, professionisti del settore che riescono – tramite un approccio multidisciplinare – a curare ogni aspetto della comunicazione digitale. Un esempio per le aziende che operano a livello nazionale è Rekuest Web Agency Roma: un team di esperti che, lavorando in sinergia, riesce a strutturare strategie globali di comunicazione.
Cosa fa una Web Agency?
Le Web Agency nascono proprio per occuparsi globalmente della presenza digitale di aziende e imprese. In tali agenzie, infatti, non mancano mai figure professionali come grafici, sviluppatori, Social Media Manager, SEO Specialist, Strategist e Copywriter. La prima cosa che fa una Web Agency è in genere occuparsi della creazione o dell’ottimizzazione di un sito web efficace e performante.
Avere un sito web è il primo passo da compiere per qualsiasi azienda: è uno strumento economico e semplice per presentarsi, mostrare i prodotti o i servizi e caricare contenuti. A partire dal sito web è poi possibile strutturare campagne di comunicazione più o meno indirizzate ai motori di ricerca, ai social o – addirittura – alla rete pubblicitaria tradizionale. Diamo uno sguardo a tutti i servizi che sono in genere offerti alle aziende.
SEO Specialist e Copywriting
Uno dei servizi più proposti è quello di ottimizzazione SEO e stesura di contenuti personalizzati. La strategia SEO (Search Engine Optimization) permette di portare il sito aziendale fra le prime posizioni della SERP per determinate keyword di interesse. Ciò significa che l’utente alla ricerca di un servizio o di un prodotto, incontrerà il tuo brand prima di altri.
Social Media Management
I social media sono piattaforme frequentate da tutti: permettono una comunicazione diretta e immediata con il cliente. Essere attivi sui social consente anche di avere feedback immediati e di poter, eventualmente, correggere la propria strategia. Ogni social ha i propri linguaggi: conoscerli e comunicare di conseguenza permette di attrarre utenti e potenziali clienti. Avere un piano editoriale dettagliato e completo per ogni social media aiuta ad essere regolare nelle pubblicazioni e utilizzare un tone of voice adeguato e uniforme.
Strategia SEM
I motori di ricerca e non solo lasciano molto spazio agli annunci pubblicitari a pagamento e ai banner. C’è bisogno di conoscenze specifiche per approntare una strategia SEM funzionante ottimizzando il proprio budget. Le Web Agency si occupano spesso di strategie paid, ovvero di conversioni generate da campagne pubblicitarie a pagamento.
Le strade percorribili sono veramente molte e per evitare di sprecare il budget destinato alla comunicazione è sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore.
Pingback: Come scegliere il giusto software per la gestione delle case vacanza - StartUp Magazine