Come avere idee imprenditoriali vincenti: i nostri consigli

Come avere idee imprenditoriali vincenti: i consigli di StartUp Mag

Tutti noi sogniamo un giorno di avere un’idea imprenditoriale vincente e riuscire a svoltare con le nostre vite, magari facendo ciò che ci piace e appassiona. Ogni anno in tantissimi tentano “la sorte” e si gettano a capofitto in un’impresa, con l’obiettivo di cambiare vita. Ma in pochissimi ce la fanno per davvero. Questo perchè prima di fare qualunque cosa, occorre seguire una serie di passaggi utili per evitare di combinare guai, trasformando così il nostro sogno in un incubo.

In questo post a cura di StartUp Mag, scopriamo insieme alcuni consigli utili per avere delle idee imprenditoriali vincenti ed evitare di commettere errori. Bentornati sul nostro portale!

Come avere la giusta idea imprenditoriale: studiare, studiare e ancora studiare!

Prima di avere la giusta idea, occorre studiare il mercato, per capirne il funzionamento e cosa può essere utile in quel momento. Ovviamente quindi di base occorre conoscere un settore in particolare oppure studiarne uno che ci appassiona.

L’ideale sarebbe quello di far parte integrante già del settore nel quale si vuole investire il proprio tempo e il proprio denaro: lavorare in un certo ambito ci consente di capire meglio come funziona quella nicchia, quali sono le criticità e perchè no, partiremmo anche da una base di contatti che ci possono essere utili in fase di partenza. Inoltre, bisogna conoscere bene regole e normative legate al lavoro da svolgere. Quindi sempre bene effettuare delle ricerche in merito o affidarsi a dei professionisti legali, legati alla materia.

Uscire e passeggiare oppure viaggiare

L’idea imprenditoriale vincente però ci può venire in mente come un fulmine a ciel sereno anche se siamo in giro, passeggiando e osservando ciò ci accade intorno. Infatti, un buon modo di avere le giuste idee imprenditoriali potrebbe essere quello di uscire semplicemente di casa e osservare la vita quotidiana. Questo ci darà molti spunti di riflessione se saremo attenti ad ogni dettaglio esistente.

Osserviamo tutto ciò che si svolge accanto a noi: l’idea giusta potrebbe apparire appena svoltato l’angolo di casa nostra.

Un altro modo utile per avere delle buone idee è quello di viaggiare, uscire dalla propria zona di comfort e venire a contatto con altre realtà differenti dalla nostra. Questo ci consente di ampliare la mente e aprirci alle opportunità che questo mondo può offrire (tendenzialmente illimitate). Cerchiamo di provare cose nuove, fare esperienze che non abbiamo mai fatto prima, osserviamo tendenze del luogo in cui viaggiamo, le abitudini esistenti, informiamoci sugli usi e costumi locali. L’idea potrebbe essere proprio lì a portata di mano..

Lasciamoci ispirare da chi ce l’ha fatta

Se vogliamo davvero cambiare la nostra vita, dobbiamo prendere spunto da chi l’ha fatto prima di noi. Se infatti non è consigliabile ascoltare testimonianze di chi non è riuscito per un motivo o per un altro a fare questo passo (oppure al massimo prendere spunto per evitare di commettere lo stesso errore), o chi resta ancorato alle proprie credenze conservative, è invece utile frequentare chi è riuscito a cambiare in meglio la propria vita, sviluppando la propria attività di successo. Non importa il settore (ovviamente se fa parte del nostro stesso campo è meglio), l’importante è seguire i suoi consigli e le sue esperienze, che possono ispirarci e stimolarci a fare altrettanto. Attenzione però ai “fuffaroli”, a coloro cioè che vi raccontano favole giusto per vendervi qualcosa (un corso, un libro, una consulenza) ma che in realtà sono solo dei buoni comunicatori.

Frequentare persone positive e yes man

Collegato al consiglio precedente è quello di frequentare persone di indole positiva e funzionali allo stile di vita che vogliamo intraprendere. Queste ci aiuteranno infatti a superare i problemi e le difficoltà che pian piano incontreremo sulla nostra strada, e ci consiglieranno sempre per il meglio. Al contrario, persone pessimiste o negative ostacoleranno il nostro processo di trasformazione, ancorandoci al fondo, con le loro credenze e idee, fatte da “chi te lo fa fare”, “non ce la potrai mai fare”, “è troppo difficile” oppure “meglio il posto fisso, meno responsabilità”, che possono tarpare le ali in maniera consistente anche se inconsciamente, a chi come noi è alla ricerca di un’idea imprenditoriale capace di spostare gli equilibri e farci svoltare, lavorativamente parlando.

Conclusioni

Avere le giuste idee imprenditoriali non è cosa facile e richiede una grande dose di attenzione e ascolto. Occorre osservare in maniera oggettiva ciò che accade nel mondo: da quello che succede sotto casa ai grandi cambiamenti globali. Tutto deve essere inglobato in un modo di pensare a 360 gradi. Occorre documentarsi, studiare, affidarsi a professionisti nei diversi campi di provenienza e ascoltare chi ce l’ha fatta e chi sta intraprendendo il nostro stesso percorso. Bisogna circondarsi di persone positive e pro-attive e lasciare andare quelle negative, che ci ancorano al fondo del barile come una zavorra.

Se seguirai questi consigli, avere la giusta idea d’impresa non sarà una chimera, ma un fantastico percorso da fare a 1000 km/h.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.