Servizi alle imprese

Il coaching: un percorso insieme

Coaching: cos’è e perchè è importante

Chi di noi non ha mai sentito parlare di coaching? Ma di cosa tratta nello specifico? E perchè è importante per le aziende? Vediamolo insieme!

Il coaching è una collaborazione con un coach professionista, che attraverso un processo di pensiero creativo, stimola il potenziale e aiuta a raggiungere obiettivi concreti.
Questa è la definizione dell’approccio data ufficialmente dall’ICF, International Coach Federation, la più grande organizzazione al mondo che raccoglie più di 20.000 professionisti in più di 100 nazioni.
In sintesi questo approccio trova la sua forza nella collaborazione, cioè nella partnership, tra chi riceve il coaching (nel nostro caso il nuovo imprenditore della start up) e il professionista che fornisce supporto, come se il nuovo imprenditore trovasse un “socio” che farà il percorso insieme a lui.
Il “socio” coach aiuterà a definire gli obiettivi e a trovare una strategia per superare gli ostacoli che inevitabilmente si incontrano nella vita, tanto più quando si inizia a fare impresa.
In fondo, si chiama impresa perché è un’avventura degna dei grandi eroi, ma quando si realizza finalmente ci si sente soddisfatti come se avessimo raggiunto la vetta della montagna!
Chi sta scrivendo in questo momento, fa impresa da quasi 20 anni e nel proprio business “zaino” (concedetemi la metafora) ha raccolto tanti sassi, ma anche tante gioie durante la scalata…
Ma procediamo per tappe:

Coaching: DEFINIRE L’OBIETTIVO

Innanzitutto, un obiettivo va distinto da un generico “desiderio”, per precise caratteristiche. Questo deve essere:

  • Specifico;
  • Misurabile;
  • Acquisibile;
  • Realistico;
  • Tempificato (ovvero definito secondo tempistiche prefissate);

Questi elementi sono raccolti nella sigla SMART (formata dalle iniziali degli aggettivi appena elencati), è stato elaborato da J. Withmore, padre fondatore del coaching professionale ed in particolare del business coaching.
Non va dimenticata un’altra fondamentale caratteristica dell’obiettivo: che sia attraente!
Quando ci impegniamo verso qualcosa che ci piace e ci sta a cuore, che per noi è importante e di valore, portiamo avanti le nostre azioni con una motivazione intrinseca, che nasce da dentro e dal voler ottenere il risultato. Amare l’obiettivo che ci siamo dati è la forza in più con cui iniziamo un cammino… e questo chi lancia una start up lo sa bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.