CES Las Vegas: fino a domani la fiera dedicata all’elettronica di consumo
CES Las Vegas: fino a domani la fiera dedicata all’elettronica di consumo, nel post di StartUp Mag
Come da tradizione, anche quest’anno va in scena l’innovazione al CES di Las Vegas, l’annuale fiera dedicata all’Elettronica di consumo, che si tiene nella capitale del gioco d’azzardo americana dal 7 al 10 gennaio.
Anche quest’anno i temi principali sui quali è incentrata la fiera sono la domotica, l’intelligenza artificiale e le smart cities. L’obiettivo è quindi quello di migliorare la qualità della nostra vita mediante prodotti dalla tecnologia avanzata, i quali sostituiscono a volte l’uomo nelle sue azioni quotidiane, oppure che lo aiutano a svolgere azioni che prima non poteva fare. Inoltre sempre più spazio è dedicato al green e all’impatto ambientale, quest’ultimo argomento molto sensibile visti gli ultimi accadimenti.
All’annuale fiera dedicata all’innovazione sono presenti circa 4.500 espositori per 20mila nuovi prodotti, per un pubblico che quest’anno sfiora i 170mila partecipanti.
Ma scopriamo nelle righe che seguono quali sono i principali prodotti che verranno lanciati al CES di Las Vegas: buona lettura dallo staff di StartUp Mag!
CES Las Vegas 2020: tutte le novità presenti
Come detto è l’innovazione a farla da padrone al CES Las Vegas, tra elettrodomestici smart, auto che si guidano da sole, televisori 8K e addirittura sex toys intelligenti.
La guida assistita e autonoma nel settore dell’automotive è una delle principali tematiche trattate dalle aziende e dalle startup presenti al CES. Inoltre anche l’utilizzo di fonti alternative al fossile, come sempre assorbe gran parte degli sforzi delle imprese presenti. In mostra anche oggetti dotati di intelligenza artificiale o connessi alle reti 5G.
Infatti la domotica e l’intelligenza artificiale utilizzata in casa sta divenendo una comodità alla quale nessuno vuole privarsi. In più anche nell’ambito delle TV vi è la sorpresa presentata da Sony con il suo Televisore 8K. Azienda giapponese la quale presenterà probabilmente anche la nuova PlayStation 5.
Ma tra le circa 1200 startup innovative provenienti da tutto il mondo, non poteva non mancare un pezzo d’Italia: infatti anche quest’anno sono presenti le startup italiane di Cariplo Factory, l’hub d’innovazione creato nel 2016 dalla Fondazione Cariplo. Sono presenti sul suo americano circa 50 start-up, attive in settori che vanno dalla smart home ai dispositivi indossabili, dall’health & wellness alle automobili, dall’e-commerce alle soluzioni per l’ambiente, con uno spazio dedicato anche all’imprenditoria femminile. Inoltre tre sono le startup italiane che riceveranno un premio, l’Innovation Awards Honoree: si tratta di HiRide, Smart Robots e Wahu.
Infine interessante la sezione sex toys, dove spicca Lioness Smart Vibrator di seconda generazione, tra i finalisti del premio “Gadget last standing“. Infatti questo prodotto, dotato di intelligenza artificiale, può essere controllato da app ed è capace di immagazzinare e utilizzare i dati per un maggiore piacere sessuale.
La storia di CES Las Vegas
Il CES di Las Vegas si tiene ogni gennaio da oltre 50 anni: infatti la prima edizione si tenne nel 1967, quando la Consumer Technology Association decise di inaugurarla. Da allora il CES è il punto di ritrovo per gli appassionati di tecnologia e innovazione, e per le aziende che possono presentare i propri prodotti al pubblico presente nei vari padiglioni.
Tra le diverse fiere dedicate all’Elettronica di Consumo, probabilmente il CES è quella più importante al mondo.