Entertainment

Cannabis delivery: JustMary.fun e la consegna a domicilio

Cannabis delivery: JustMary.fun e la consegna a domicilio

Da quando nel 2016 è entrata in vigore la legge 242 sul commercio delle cannabis certificate è esploso un boom di attività legate a questa pianta.

La legge ha autorizzato la semina di varietà certificate con contenuto di Thc (sigla del Delta – 9 – tetraidrocannabinolo, ossia il principio attivo con effetti psicotropi) massimo dello 0,2%, anche con percentuali che arrivano allo 0,6% (anche se il Ministero sta cercando di fare in modo di abbassare la soglia), e da quel momento sono state avviate numerosissime attività di commercio o di produzione di Cannabis.

In questo ambito si inserisce una nuova startup JustMary.fun, che si occupa di consegne a domicilio di questa Cannabis Light di cui abbiamo accennato.

Con fattorini in borghese, al fine di proteggere la privacy dei destinatari, JustMary.Fun è già attiva a Milano, con consegne in tutta la città, recapitando il prodotto in 45 minuti, rimanendo attiva dalle 18 alle 24 ed ha raggiunto, nel periodo di Luglio, 160 nuovi clienti e 200 download dell’app. Si tratta di numeri che sono già considerevoli se pensiamo che nel periodo estivo si tratta di una città deserta.

Il servizio funziona con la consegna degli ordini, non nel classico sistema del Food Delivery, cioè facendo riferimento ai diversi punti vendita della città, ma il servizio di consegna delle scelte fa riferimento solo a referenza della stessa piattaforma e la cosa interessante è che la consegna a domicilio non si paga.

A questo punto della loro storia imprenditoriale i soci sono già decisi a lanciare il servizio anche in altre città, e sembrerebbe che dei buoni segnali arrivino da Torino e Bologna. In vista di questa espansione e del lancio anche in altre città europee, hanno deciso di iniziare una campagna di crowdfunding su Crowdfundme.it, con obiettivo la raccolta di 100 mila euro.

Visto che la loro iniziativa sta ricevendo parecchie attenzioni da parte di aziende agricole che coltivano il prodotto, e che vorrebbero inserirlo nella loro offerta, non ci resta che augurare a questa startup un in bocca al lupo ed una buona fortuna anche a tutte quelle realtà che stanno intraprendendo un‘attività in questo settore in crescita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.