ICT e AI

Black Friday & Cyber Monday: la Tecnologia la farà da padrona

Black Friday & Cyber Monday: la Tecnologia la farà da padrona, secondo un’indagine condotta da Shopify insieme a Sapio

Black Friday e Cyber Monday sono alle porte: i prossimi 24 e 27 novembre si terranno i due tanto attesi eventi dedicati allo shopping, che daranno vita a giornate all’insegna degli acquisti sfrenati, sia online che offline. Il BFCM precede le tanto agognate feste natalizie e sono in tanti ad anticipare così i regali, approfittando di offerte e promozioni. Quest’anno, la tecnologia la farà da padrona: i consumatori preferiscono, infatti, acquistare da chi detiene tecnologie ad hoc, in fase pre e post acquisto. Questo emerge dalla ricerca di mercato condotta per l’occasione da Shopify insieme a Sapio, su un target di circa 12.000 consumatori e 4.800 imprese nel mondo.

I dati sono molto interessanti: 4 consumatori su 10 sono più propensi ad acquistare da brand che possono offrire loro esperienze di acquisto guidate proprio dalla tecnologia e, in risposta, il 75% dei retailer a livello globale sta rafforzando i propri investimenti in innovazione.

Inoltre, inflazione e caro vita non freneranno gli acquisti dei consumatori. Oltre 2/3 degli intervistati spenderà per gli acquisti una cirfra  pari o superiore al 2022.

Gli acquisti durante il BFCM saranno guidati dalla tecnologia

Le nuove tecnologie guideranno gli acquisti dei consumatori durante il Black Friday e il Cyber Monday. Le principali tecnologie sotto la lente di ingrandimento saranno Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Virtuale (AR e VR). Allo stesso tempo, 3 retailer su 4 stanno innovando la tecnologia a loro disposizione, per offrire ai clienti ciò di cui necessitano per completare l’acquisto. La ricerca Shopify afferma che i brand stanno migliorando la presenza sui social media (34%), l’impegno per migliorare e potenziare l’esperienza complessiva del cliente, grazie all’intelligenza artificiale (29%), quindi il check-out (27%) e l’evasione e tracciabilità degli ordini (26%), nonché l’infrastruttura e del back-end dei negozi, per poter gestire più rapidamente un volume di ordini sempre maggiore (26%).

I consumatori sono concordi sul fatto che l’IA sia al centro dell’innovazione tecnologica dei brand, con il 69% concorde sul fatto che l’Intelligenza Artificiale faciliterà la scoperta di nuovi marchi e prodotti, il 74% crede che potrà essere un aiuto per scovare sconti e offerte, mentre il 67% renderà più facile ottenere consigli in base agli acquisti precedenti. IA ritenuta benefica anche per lo shopping fisico in negozio.

Ad essere maggiormente a favore dell’IA sono i giovani dai 25 ai 34 anni (il 48% degli intervistati) rispetto alle fasce più adulte della popolazione, meno inclini alle nuove tecnologie.

I principali touchpoint o canali sui quali si prevede l’afflusso di persone per i loro acquisti online, si individuano nei social media, soprattutto Instagram, seguita da Facebook e TikTok.

 Paolo Picazio, Country Manager per l’Italia di Shopify, commenta così:

“Il prossimo Black Friday Cyber Monday sarà uno snodo fondamentale per l’intero ecosistema del retail e darà alle aziende che sapranno coglierla una grande opportunità, quella di andare incontro al desiderio di esperienze d’acquisto sempre più tech-driven, con l’IA pronta a fare la differenza. Oggi più che mai i brand sono chiamati ad abbracciare l’innovazione, investendo nelle tecnologie emergenti per soddisfare le rinnovate esigenze dei consumatori e le richieste del mercato. Tuttavia, l’impatto delle tecnologie richiede un adattamento costante, in uno scenario in rapida evoluzione e che deve sempre avere nel cliente il suo centro di gravità. La personalizzazione rimane fondamentale e i brand che sapranno conciliare in modo efficace la potenza della tecnologia con esperienze d’acquisto sempre più tailor-made saranno in grado di distinguersi nelle rispettive industry di riferimento. Ciò che è certo è che i consumatori ricercheranno sempre più connessioni autentiche, richiedendo ai brand un approccio innovativo e lungimirante”. 

Case story: Alessi

Una delle aziende italiane storiche che si affida ormai dal 2020 a Shopify è Alessi, icona del Made in Italy.

Pablo Daniel Fraile, Chief Digital Officer di Alessi, ha così commentato la ricerca:

“Il Black Friday Cyber Monday è il culmine di una conversazione con il cliente che dura l’intero anno, è il momento in cui vengono messe in campo le diverse strategie e leve testate nei mesi precedenti. Il nostro consiglio ai brand è quello di lavorare su attività che rendano l’esperienza extra-ordinaria, dinamica e personalizzata, con attività pianificate su tutti i touchpointCon il BFCM si ha un duplice obiettivo: da un lato il raggiungimento di un bilancio positivo, dall’altro la soddisfazione delle aspettative degli utenti. L’intelligenza artificiale gioca un ruolo ormai consolidato all’interno del nostro lavoro, con automazioni sempre guidate dalla strategia che ci permettono di ottimizzare tempi, risorse e attività del team interno. Le soluzioni più interessanti che stiamo implementando riguardano l’automation marketing, per gestire ad esempio attività di lead generation, di segmentazione del pubblico e di personalizzazione delle attività di up-selling e cross-selling, ma l’IA ha avuto un impatto anche nel campo del customer service, delle ottimizzazioni SEO e degli Analytics”.